Mercoledì 14 giugno, una giornata imperdibile al festival "I Luoghi dell'Anima"
I migliori lungometraggi, cortometraggi e incontri con gli autori in programma durante una giornata ricca di emozioni cinematografiche

Dal 10 al 17 giugno si terrà a Santarcangelo di Romagna, Rimini e Pennabilli un evento culturale di grande rilievo. Oggi, vogliamo fornire il programma dettagliato delle attività previste per mercoledì 14 giugno.
La giornata avrà inizio alle 16:00 presso il Cinema Fulgor di Rimini con la proiezione di “Redenzione”, un lungometraggio della regista Maria Martinelli. Il film racconta la storia di Hanna, che incontra il suo amante in un rifugio di montagna. Passato e presente si intrecciano nella ricerca di una possibile redenzione, mentre scelte cruciali, come quella di un figlio in arrivo, non possono più essere rimandate. “Redenzione” offre uno sguardo enigmatico sulle vite passate dei protagonisti e rappresenta un ritratto del femminile in cerca delle proprie verità.
Successivamente, alle 17:00 presso il Cinemino del Fellini Museum, avrà luogo la rassegna di cortometraggi in concorso, con opere provenienti dall’Emilia-Romagna. Le sinossi dei cortometraggi saranno disponibili a piè di pagina.
Alle 18:00, sempre al Cinema Fulgor, sarà proiettato “Io vivo altrove!” di Giuseppe Battiston, un film che racconta la storia di Biasutti e Perbellini, due uomini che condividono lo stesso nome e la stessa avversione per la vita nella grande città. Dopo essersi conosciuti durante una gita per fotoamatori, i due decidono di realizzare il sogno di vivere in campagna, guadagnandosi da vivere con le proprie fatiche. Tuttavia, quando Biasutti eredita la vecchia casa della nonna a Valvana, scoprirà che l’accoglienza nel paese non sarà come si aspettava.
Nel pomeriggio, alle 19:00, presso il Fellini Museum, si terrà un incontro con l’autrice Rossana Luttazzi, che presenterà il suo libro “Una storia d’amore e di lucida follia. A mio marito Lelio Luttazzi”. Il libro rappresenta un intenso racconto autobiografico della vita accanto al marito Lelio Luttazzi, musicista e uomo straordinario. Sarà un’occasione per scoprire una grande storia d’amore, fatta di intensità, malinconia e di una lunga resistenza al dolore.
A Pennabilli, presso il Museo Il mondo di Tonino Guerra, alle 21:00, verrà proiettato il film “Godland – Nella terra di Dio” di Hlynur Palmason. La pellicola racconta la storia di un giovane prete danese che, alla fine del XIX secolo, arriva in una remota regione dell’Islanda per costruire una chiesa e fotografare gli abitanti del luogo. Tuttavia, man mano che si addentra nel paesaggio impervio, il prete si allontana sempre di più dai suoi obiettivi, dalla sua missione e dai suoi principi morali.
Infine, a Santarcangelo, presso l’Arena Sferisterio ore 21.00 “La sera al Festival” Ospiti: Andrea Purgatori, Rossana Luttazzi, Maria Martinelli. Conduce Steve Della Casa.