Migranti in arrivo al porto di Ravenna, accolti anche a Rimini

Per quanto riguarda gli adulti, 44 uomini, è stata elaborata una ripartizione a livello regionale, secondo un piano concertato con la Prefettura di Bologna

Nuovo afflusso migratorio che coinvolge la Regione, con 57 migranti provenienti da una nave della Ong Msf in arrivo mercoledì nel porto di Ravenna. Tra i 57 individui, 13 minori non accompagnati saranno ospitati in una struttura a Santa Maria in Fabriago, Lugo, nel cuore del territorio ravennate. Questa decisione, mirata a garantire un’adeguata tutela e assistenza a chi è più vulnerabile, rappresenta un primo passo nella gestione umanitaria dell’arrivo.

Per quanto riguarda gli adulti, 44 uomini, è stata elaborata una ripartizione a livello regionale, secondo un piano concertato con la Prefettura di Bologna. Undici di loro saranno destinati a Bologna, otto a Modena, sei a Reggio Emilia, cinque a Parma, quattro a Forlì-Cesena e altrettanti a Rimini. Tre adulti saranno collocati a Ferrara e Piacenza.

Questa suddivisione geografica mira a una distribuzione equa e sostenibile dei nuovi arrivi, considerando le risorse e le capacità di accoglienza delle diverse zone della regione Emilia-Romagna. L’obiettivo è offrire un sostegno adeguato a chi cerca rifugio e integrazione nel territorio italiano.

Rispondi