Militari israeliani in vacanza in Sardegna e nelle Marche, è polemica: considerati “obiettivi sensibili”
Il M5S presenta un’interrogazione urgente in Senato: “Il governo chiarisca il proprio ruolo”

I militari dell’Idf (Israel Defense Forces) in vacanza in Italia sono tutelati come “obiettivi sensibili” a causa del contesto internazionale segnato dalla guerra a Gaza e dalle manifestazioni pro Palestina. È quanto emerge da fonti informate.
Secondo Il Fatto Quotidiano, gruppi di soldati israeliani sarebbero stati avvistati nelle Marche, in licenza dopo un periodo di combattimento nella Striscia. Sardegna Notizie 24 segnala invece la presenza di circa un centinaio di militari dello Stato ebraico ospitati in un resort di lusso a Santa Teresa di Gallura.
La notizia ha sollevato polemiche politiche. Il Movimento 5 Stelle ha annunciato la presentazione di un’interrogazione urgente in Senato per ottenere chiarimenti dal governo. “Qual è il ruolo dell’Italia in questa vicenda? Siamo noi a organizzare e a garantire la protezione di questi militari? È possibile che da un lato accogliamo nei nostri ospedali i bambini di Gaza feriti e dall’altro sulle nostre spiagge ospitiamo i soldati che hanno sparato contro di loro?”, ha dichiarato la vicepresidente del gruppo M5S a Palazzo Madama, Elena Maiorino.
Il tema tocca non solo il piano diplomatico e politico, ma anche quello della sicurezza interna: la presenza di soldati israeliani in luoghi pubblici potrebbe infatti aumentare il livello di attenzione da parte delle forze dell’ordine, che già monitorano da mesi possibili tensioni legate al conflitto in Medio Oriente.