Misano capitale del ciclocross: dominio di Tintoni
Valanga di giovani sul tracciato del Conca Village
Il “Trofeo Conca Village” ha vissuto una giornata intensa e riuscita, confermando Porto Verde come nuovo riferimento per il ciclocross interregionale grazie al lavoro congiunto del Valle del Conca Nordic Walking e Mountain Bike presieduto da Pietro Bordoni e del Velo Club Cattolica del presidente Massimo Cecchini, sostenuti dall’Amministrazione Comunale. La manifestazione, inserita nell' Adriatico Cross Tour, ha premiato un’organizzazione che nei giorni precedenti si era misurata anche con il maltempo: alcuni membri dello staff, sotto pioggia e vento, avevano lavorato con vanga e zappa per realizzare canaline di scolo e mettere in sicurezza il terreno, oggi finalmente agibile nonostante l’umidità residua e con le colline innevate a fare da suggestivo sfondo.
Ad aprire la giornata sono state le categorie Juniores e Donne Open, insieme alle fasce Master, con una gara combattuta sin dalle prime battute. Tra gli Juniores si è imposto il marchigiano Filippo Cocci della S.C. Villa Sant’Antonio–Cicli Cocci, capace di prendere il comando e difenderlo fino all’arrivo davanti al modenese Nicolò Fiumara e il parmense Marco Benassi del team A Favore del Ciclismo. Tra le Donne Open è arrivata la doppietta del Team La Verde con Greta Pighi davanti alla compagna Amaranta Concari, mentre il terzo posto è andato alla campionessa regionale emiliano-romagnola Giulia Giorgio del Bicifestival.
Successivamente è toccato alla prova regina degli Uomini Open, che ha infiammato il pubblico lungo il tracciato dell’Arena del Conca Village. Il marignanese Pietro Tintoni, portacolori di A Favore del Ciclismo, ha dettato legge sin dall’inizio imponendo un ritmo insostenibile per il resto del gruppo e mantenendo un margine crescente fino al traguardo. Alle sue spalle si è assistito alla splendida rimonta di Matteo Valentini della Beltrami TSA – La Risorsa, protagonista di una caduta nelle prime battute ma determinato nel risalire fino alla seconda posizione. Il terzo gradino del podio ha premiato i colori di casa del Velo Club Cattolica con Diego Montanari accolti dall’entusiasmo del pubblico locale.
Nelle stesse batterie hanno gareggiato anche i Master, che si sono distribuiti la scena nelle diverse fasce: le vittorie sono andate a Matias Marcelli (Pool Cantù) tra gli Elite Sport, a Leonardo Caracciolo (HG Cycling Team) tra gli M1, a Mouad Boufariha (Bike Racing Team) tra gli M2, a Enrico Rossi (Borello Cycling Team) nelle file degli M3, a Giuseppe Paolino (U.C. Petrignano) tra gli M4, a Emanuele Ciarletti (HG Cycling team) negli M5, a Luca Agostinelli (U.C. Petrignano) negli M6, a Carlo Tudico (Prolife) negli M7, a Sergio Micucci (ASD Gruppo Ciclistico) negli M8, a Franco Di Vita (Bike Therapi) negli M9 e a Vania Rossi (ASD Freccerosse) nella categoria femminile Master Woman.
Nel primo pomeriggio il tracciato ha iniziato lentamente ad asciugarsi, permettendo a Esordienti e Allievi di esprimere maggiore brillantezza e profondità di guida. Tra gli Allievi del secondo anno è arrivata la vittoria del reggiano Leonardo Manfredi del team A Favore del Ciclismo, protagonista di un avvincente duello con Davide Sdruccioli del GS Pianello, mentre al terzo posto si è inserito Fabiano Fasciolo del Tirreno Bike Cicli. Tra gli Allievi del primo anno il successo è andato a Luciano Schettini dell’ASD 1D+, mentre alle sue spalle si sono piazzati, con ottima prova personale, i due portacolori del Velo Club Cattolica, Gabriele Mazza e Andrea Ferretti, staccati di pochi secondi.
La gara Esordienti ha visto il successo del ragazzo di Castiglion del Lago, Mattia Meniconi della Polisportiva Albergo-Oliveto, che ha preceduto il misanese Flavio Mattoscio della Cicli Tonti Cattolica e Alessio Biancini del GS Pianello. Tra le ragazze Allieve si è imposta Greta Masini dell’Ale Colnago team, davanti a Viola Muccioli del Bicifestival e a Camilla Magnapane del Tormatic Pedale, mentre tra le atlete del primo anno la vittoria è andata a Carlotta Lunghi dell’Ale Colnago davanti a Chiara Massai della Tirreno Bike e a Maia Melissa Boga del Bicifestival. Tra le Esordienti successo di Ginevra Spitoni del Tormatic Pedale su Carlotta Cecchini del Bicifestival e Sara Tavella del Tirreno Bike Team.
A chiudere la giornata sono stati i G6, ormai pronti al salto di categoria verso gli Esordienti. Tra le ragazze dominio netto di Beatrice Di Pardo del Velo Club Cattolica, già plurivincitrice stagionale, che ha preceduto Sara Neri del Bicifestival e Alice Pierangelini della Montagnola, mentre tra i ragazzi si è imposto Leonardo Ponte del GS Pianello davanti a Mattia Peron del GS Tavo Bonin e a Leonardo Paseri (GS Pianello).
8.1°