Misano premia il primo turista fedele 2010

Max Kunzler, arzillo settantenne svizzero, dal 1956 ogni primavera torna a Misano Adriatico per trascorrere le vacanze pasquali ed estive assieme ai suoi cari e agli amici romagnoli. Il sodalizio con...

A cura di Redazione
10 aprile 2010 13:06
Misano premia il primo turista fedele 2010 - 0
Condividi

Max Kunzler, arzillo settantenne svizzero, dal 1956 ogni primavera torna a Misano Adriatico per trascorrere le vacanze pasquali ed estive assieme ai suoi cari e agli amici romagnoli. Il sodalizio con la città balneare e più ampiamente con la Riviera e le bellezze dell’entroterra riminese nacque col soggiorno nell’Albergo Pia gestito da Quinto Marchegiani e dalla consorte Pia e proseguì negli anni con il Residence Gigi di Luigi e Tonina Giannini.

L’elvetico apre e chiude la stagione turistica misanese con un bagno di buon auspicio; negli anni è divenuto noto per essere tra i primi visitatori a tuffarsi nell’Adriatico sfidando le basse temperature primaverili.

Oggi, sabato 10 aprile, è stato ricevuto in municipio, assieme alla moglie Elisabetta ed agli albergatori che negli anni lo hanno ospitato, dal sindaco Stefano Giannini con il quale ha un rapporto del tutto speciale. Il signor Kunzler, infatti, ha visto crescere il primo cittadino frequentando prima il bar sulla spiaggia gestito dalla famiglia Giannini e successivamente divenendo fedele cliente del Residence Gigi.

In segno di riconoscenza per l’affetto dimostrato nei confronti di Misano, il sindaco ha consegnato ai coniugi Kunzler il ‘Diploma di fedeltà’: una pergamena che porta oltre al vessillo comunale una medaglia in oro incisa dallo scultore misanese Morri.

L’amore per la buona tavola e la tradizione culinaria locale lo porta a viaggiare in tutta la provincia in cerca di prodotti da degustare e consigliare a famigliari e conoscenti svizzeri. C’è però una passione che lo lega particolarmente al territorio romagnolo: il buon vino. Per anni, in settembre, ha seguito e contribuito alla vendemmia del Sangiovese assieme agli amici misanesi, tornando poi in aprile ad assaggiare il prodotto finito, brindando sempre alla bella stagione.

‘In tutti questi anni ho avuto il piacere di ammirare il grande sviluppo di Misano’ ha dichiarato Max Kunzler -. Una città che a differenza delle altre realtà costiere ha saputo mantenersi a ‘misura d’uomo’, tranquilla ed accogliente, ma anche dinamica sia dal punto di vista urbanistico come testimonia il nuovo lungomare ed il centro cittadino, sia dal punto di vista delle strutture alberghiere, sempre pronte ad innovarsi. Per me fare ritorno qui ogni anno è essenziale per rilassarmi, godermi le bellezze naturalistiche e paesaggistiche e ritrovare l’allegria e la franchezza degli amici italiani’.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini