Mistero all’Ospedale Infermi: ucciso l’amato pesce Oscar. La Procura apre un fascicolo

Nonostante le telecamere di sorveglianza, l’assassino rimane sconosciuto

A cura di Redazione
22 settembre 2023 08:34
Mistero all’Ospedale Infermi: ucciso l’amato pesce Oscar. La Procura apre un fascicolo - Indagini in corso per scoprire l’identità dell’assassino del popolare pesce dell’acquario pediatrico
Indagini in corso per scoprire l’identità dell’assassino del popolare pesce dell’acquario pediatrico
Condividi

Un mistero avvolge l’ospedale Infermi di Rimini. Il 15 settembre, un amato pesce Oscar, ospite dell’acquario tra i reparti di Pediatria e Chirurgia pediatrica, è stato brutalmente ucciso. L’ignoto colpevole ha estratto il pesce dalla vasca e lo ha gettato a terra, dove il personale dell’ospedale lo ha successivamente trovato morto.

La polizia dell’ospedale è stata informata e ora il responsabile rischia di affrontare gravi conseguenze legali. La recente riforma dell’ex ministra Cartabia ha introdotto modifiche al codice penale che riguardano il trattamento degli animali, eliminando la “tenuità del fatto” in caso di maltrattamenti. Questo reato è perseguibile d’ufficio, a differenza di altri modificati dalla riforma della giustizia.

La Procura di Rimini è stata informata e le indagini sono state affidate alla polizia dell’ospedale. Nonostante l’analisi dei filmati delle telecamere di sorveglianza, non sono emersi elementi utili per identificare il colpevole.

Il pesce Oscar è molto popolare tra gli appassionati di acquari per la sua affettuosità verso i proprietari. Questa caratteristica aveva reso l’Astronotus Ocellatus, come è scientificamente noto, estremamente amato dai giovani pazienti dei reparti di Pediatria e Chirurgia pediatrica. Con un’aspettativa di vita superiore ai 15 anni e un’intelligenza considerata superiore a quella di altri ciclidi, il pesce Oscar era solito salire in superficie per farsi accarezzare dagli esseri umani, un comportamento che lo aveva reso immensamente popolare.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social