Altarimini

Moahmed Cherni trionfa alla CombiGuru Challenge 2025: l’ISISS “Tonino Guerra” chiude l’anno con un'altra vittoria

Tecnica, creatività e sangue freddo premiano il giovane chef in erba

A cura di Redazione
06 maggio 2025 07:54
Moahmed Cherni trionfa alla CombiGuru Challenge 2025: l’ISISS “Tonino Guerra” chiude l’anno con un'altra vittoria -
Condividi

Si chiude con un trionfo l’anno scolastico 2024/2025 per l’ISISS “Tonino Guerra” di Novafeltria. A regalare l’ultimo, prestigioso successo è stato Moahmed Cherni, studente della classe 4B1, che ha conquistato il primo posto assoluto alla CombiGuru Challenge 2025, la più importante competizione nazionale tra istituti alberghieri.

Una finale combattutissima, che ha visto il “Momo” primeggiare su concorrenti provenienti da scuole di eccellenza di Torino, Sorrento, Foggia, Bologna e da vari istituti del Veneto. Con tecnica, creatività e sangue freddo, Moahmed ha saputo distinguersi fino a raggiungere il gradino più alto del podio.

Il successo personale di Moahmed si traduce anche in una grande affermazione per l’Istituto Tonino Guerra, che porta a casa la terza vittoria e il quarto podio in sei edizioni della competizione.

Il premio in palio è all’altezza della sfida: Unox donerà alla scuola un forno professionale di ultima generazione, mentre per Moahmed si aprono le porte di un futuro brillante con una vacanza studio di una settimana al fianco di chef stellati e un buono per un corso professionale da pizzaiolo, per affinare ulteriormente le sue competenze.

Questo podio si aggiunge a un anno scolastico già ricco di riconoscimenti per il Tonino Guerra: l’istituto ha collezionato due primi posti e due premi speciali in cinque competizioni nazionali, confermandosi come una delle realtà scolastiche più dinamiche e promettenti nel panorama dell’enogastronomia italiana.

“Un plauso va a tutto il corpo docente, ai tutor e agli studenti che con passione e impegno contribuiscono ogni giorno a costruire percorsi di successo. E un applauso speciale, oggi, va a Moahmed: il suo talento ha portato in alto il nome della scuola e dell’intera Valmarecchia”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social