Monogamia e sesso, il Vaticano aggiorna la dottrina: al centro "l’unione unica ed esclusiva"

Rivoluzione Vaticana sulla Coppia

A cura di Glauco Valentini Redazione
25 novembre 2025 15:34
Monogamia e sesso, il Vaticano aggiorna la dottrina: al centro "l’unione unica ed esclusiva" -
Condividi

Il Vaticano ha diffuso una nuova Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede, approvata da Papa Francesco, dedicata al tema della monogamia e al significato dell’unione coniugale. Il documento approfondisce la visione cattolica del matrimonio, sottolineando come l’unità tra i coniugi vada ben oltre la semplice contrapposizione alla poligamia, assumendo invece un valore ricco e fecondo.

“La monogamia non è semplicemente l’opposto della poligamia. È molto di più, e il suo approfondimento permette di concepire il matrimonio in tutta la sua ricchezza e fecondità”, afferma il testo. Il Dicastero mette in rilievo il “fine unitivo” della sessualità, chiarendo che questa non deve essere interpretata come finalizzata esclusivamente alla procreazione. L’atto coniugale, infatti, svolge un ruolo decisivo nel “rafforzamento dell’unione unica ed esclusiva” tra i coniugi, alimentando il senso di appartenenza reciproca.

Il documento ribadisce inoltre che l’unità è una proprietà essenziale del matrimonio. Essa viene definita come “l’unione unica ed esclusiva tra una sola donna e un solo uomo o, in altre parole, come appartenenza reciproca dei due, che non può essere condivisa con altri”. Una concezione che, secondo il Dicastero, salvaguarda la dignità della relazione coniugale e sostiene il cammino condiviso dei coniugi nella vita familiare e spirituale.

Con questa Nota, la Santa Sede intende offrire un approfondimento aggiornato sulla visione cattolica della monogamia, inserendola nel contesto contemporaneo e ribadendo la sua centralità nella dottrina e nella pastorale della Chiesa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail