Montegridolfo, il bocciodromo diventa un hub solare da 90 kW per tutta la Valconca
Gli incentivi generati dalla Cer saranno destinati alle famiglie in povertà energetica
È stata presentata ieri (sabato 22 novembre), presso il Bocciodromo di Trebbio, la nuova Comunità Energetica Rinnovabile Cerpas Montegridolfo, promossa dal Comune e gestita da Solar Info Community, spin-off dell’Università di Bologna e del Tecnopolo di Rimini, con la promozione culturale del Centro per le Comunità Solari Locali. Sul tetto del bocciodromo sorgerà il primo impianto fotovoltaico da 90 kW, simbolo concreto dell’avvio del progetto. Alla Cerpas Montegridolfo potranno aderire non solo i residenti nel Comune di Montegridolfo, ma anche quelli della zona sud della Provincia di Rimini, della Valconca e delle Marche, fino a Urbino.
Durante la presentazione, diverse realtà economiche del territorio hanno sottoscritto, alla presenza del sindaco Alessandro Renzi e della Consigliera Regionale Emma Petitti, il Protocollo di Responsabilità Sociale d’Impresa per la Città Solare 2035. Le imprese firmatarie sono Montegridolfo Spa, I Vision, Ufg Componenti meccanici, tutti accomunati dall’impegno verso un modello energetico partecipato, orientato al bene comune e già attive sul fronte della sostenibilità ambientale.
Nel corso dell’evento è stata presentata anche la nuova piattaforma dell’Ecosistema di Comunità Solare, che offrirà ai cittadini strumenti, servizi e opportunità per contribuire in modo diretto alla transizione energetica. La Cer, rivolta principalmente alle imprese, sarà affiancata dalla Comunità Solare, che coinvolgerà i cittadini attraverso attività formative nelle scuole, iniziative sul territorio e servizi dedicati. Gli incentivi generati dalla Cer, grazie al contributo del Comune e delle imprese, saranno destinati alle famiglie in povertà energetica, che potranno autoconsumare energia rinnovabile e ricevere un premio sotto forma di buoni spesa da utilizzare negli esercizi locali.
La Comunità Solare resterà aperta a tutte le famiglie, con o senza impianto fotovoltaico, che desiderano contribuire alla rivoluzione verde del territorio.
7.2°