Morta a Roma l'ex Br Barbara Balzerani, aveva 75 anni
Nel 2006 aveva ottenuto la libertà condizionale

L’ex terrorista Barbara Balzerani, nata a Colleferro nel 1949, è deceduta a Roma. Nota per il suo coinvolgimento nelle Brigate Rosse, Balzerani si unì al gruppo nel 1975 e partecipò a numerosi attacchi, inclusi omicidi e il famoso agguato di via Fani. Tra i suoi atti più noti, il sequestro del generale della Nato James Lee Dozier nel 1981.
Nonostante non abbia mai manifestato pentimento o distacco dalle Brigate Rosse, Balzerani ha espresso profondo rammarico per gli effetti dei loro atti sui loro bersagli. È stata definita la “primula rossa” per la sua lunga latitanza fino al suo arresto nel 1985 insieme a Gianni Pelosi.
Negli anni successivi, Balzerani è stata critica nei confronti della lotta armata, dichiarando rammarico nel 1993 per le vittime del terrorismo e criticando nel 2003 le attività delle cosiddette Nuove Brigate Rosse. Nel 2006 le è stata concessa la libertà condizionale, tornando in libertà nel 2011 dopo aver scontato la sua pena. La sua morte segna la fine di una figura controversa legata a un periodo turbolento della storia italiana.