MotoGP Misano, 12-14 settembre: guida a viabilità, navette e parcheggi tra Rimini, Riccione e Misano

Conto alla rovescia per il GP di San Marino: dal 12 al 14/09 Misano accende la Riders' Land. Info su navette, eventi e viabilità.

A cura di Riccardo Valentini Redazione
10 settembre 2025 04:09
MotoGP Misano, 12-14 settembre: guida a viabilità, navette e parcheggi tra Rimini, Riccione e Misano -
Condividi

Conto alla rovescia per il GP di San Marino e della Riviera di Rimini: dal 12 al 14 settembre 2025 il Misano World Circuit diventa il cuore della Riders’ Land, con tribune attese piene. Di seguito una guida concreta per muoversi tra Rimini, Riccione, Cattolica e Misano Adriatico - navette, parcheggi, accessi e una selezione di eventi collaterali.

Le date e gli orari chiave

Weekend 12-14 settembre: prove libere e qualifiche, Sprint al sabato; gara MotoGP domenica alle 14:00, preceduta da Moto3 (11:00) e Moto2 (12:15). I palinsesti possono subire variazioni, controlla sempre l’aggiornamento più recente prima di partire.

Apertura cancelli

Ingresso dai varchi indicati sul biglietto. Venerdì e sabato cancelli aperti dalle 07:00; domenica apertura alle 06:30 e uscita entro le 19:30. All’interno si circola solo a piedi (niente veicoli) e non è consentito pernottare.

Treno + navette gratuite (domenica 14/9)

Per la giornata di domenica 14 settembre è attivo un servizio navetta gratuito predisposto da Start Romagna su due linee dedicate, con prime corse alle 7:30 verso Misano e ultime corse di rientro alle 18:00:

●     Linea M: Riccione FS → Piazzale Curiel → Riccione Terme → Misano Brasile → Zona artigianale Misano;

●     Linea O: Cattolica “Del Prete” → Cattolica “Le Navi” → Misano FS → Via Grotta → Zona artigianale Misano.

Questa combinazione è ideale se arrivi in treno a Riccione o Cattolica–S. Giovanni–Gabicce: scendi in stazione e prendi la navetta dedicata fino alle aree prossime al circuito. Se arrivi alla stazione di Misano FS, la Linea O effettua fermata anche lì prima di proseguire verso la zona artigianale. Ricorda: i flussi più intensi si concentrano tra le 7:30–10:30 (afflusso) e le 15:00–18:00 (deflusso), in coda alla bandiera a scacchi.

Bus di linea utili. Oltre alle navette speciali, vicino al circuito fermano anche i bus Start Romagna: in particolare le linee 55 (Riccione/Misano) e 124 (Rimini → zona Misano). Dalle fermate si cammina 1–2 km fino ai varchi. Controlla orari e percorsi sul sito Start prima di partire.

Arrivare in auto o moto: percorsi e parcheggi

Se viaggi su due ruote avrai la soluzione più rapida: il parcheggio moto è relativamente vicino agli accessi principali. Per le auto i posteggi sono più distanti e richiedono una breve camminata o l’uso delle navette di avvicinamento. Parti presto: essere in zona entro le 8:00 ti aiuta a evitare le code più pesanti.

Negli anni scorsi il circuito ha attivato navette di cortesia dai parcheggi/aree di raccolta posizionati lungo i percorsi di avvicinamento (per esempio Le Navi di Cattolica, Portoverde e Misano Brasile). La logica resta quella: parcheggiare fuori dal perimetro più congestionato e completare l’ultimo miglio con i servizi dedicati. Per mappe, percorsi a colori e indicazioni aggiornate, fai riferimento alla web app ufficiale del Misano World Circuit.

Suggerimenti pratici per chi guida

●     Autostrada A14: uscite Riccione o Cattolica, poi segui la segnaletica dedicata al GP e le indicazioni del personale sul posto.

●     Tempo di arrivo: pianifica di raggiungere l’area almeno 2–3 ore prima della gara (ancora meglio per chi ha Prato).

●     Rientro: dopo la bandiera a scacchi, i flussi defluiranno a ondate. Valuta una pausa nella zona eventi o nelle aree di servizio prima di metterti in coda.

Cosa puoi (e non puoi) portare

Il circuito applica un regolamento aggiornato (20/06/2025). In sintesi: niente animali (fanno eccezione i cani guida e della Polizia), vietati materiali pericolosi e comportamenti che possano creare rischio o intralcio. Rispetta la segnaletica e le indicazioni del personale. Prima di partire, leggi sempre le regole complete.

Accessibilità: informazioni per spettatori con disabilità

Il Misano World Circuit prevede modalità di accesso agevolato. Per il GP 2025, le persone con disabilità pari o superiore al 74% possono richiedere l’accesso gratuito all’evento (con accompagnatore se necessario), secondo le procedure indicate dai canali ufficiali. Consulta in anticipo la pagina dedicata e porta con te la documentazione richiesta ai varchi.

Per restare aggiornati anche su altre iniziative culturali, sportive e di spettacolo, è utile consultare realtà online che seguono quotidianamente l’attualità nazionale. Tra queste c’è Sbircia la Notizia Magazine, testata giornalistica che propone approfondimenti, guide e curiosità sempre aggiornate.

Eventi collaterali: The Riders’ Land Experience (12–13 settembre)

La settimana del GP è anche una festa di motori tra costa e entroterra. Nel palinsesto ufficiale di The Riders’ Land Experience spiccano:

●     KTM Orange Parade al Misano World Circuit (venerdì): parata in pista con i Factory Rider KTM e centinaia di motociclisti.

●     Dedikato 2025 (venerdì e sabato, Misano Adriatico): mototerapia, esposizioni, pit lane di moto storiche, show e DJ set in Piazza Repubblica e Arena 58.

Il cartellone include anche iniziative diffuse a Rimini, Riccione e San Marino. Consulta l’agenda aggiornata sui canali istituzionali e turistici per scegliere dove vivere il pre‑gara.

Check‑list “partenza intelligente”

●     Biglietto e documento a portata di mano; controlla l’ingresso associato alla tua tribuna o al prato.

●     Arriva presto: i cancelli aprono alle 06:30 la domenica; se sei già in zona all’alba, eviti gli imbottigliamenti più pesanti.

●     Treno + navetta: domenica approfitta del servizio gratuito con prime corse 7:30 e rientro fino alle 18:00. Pianifica gli orari di ritorno.

●     Acqua e cappellino: il sole di settembre può essere intenso; prediligi zaini compatti e rispetta il regolamento d’accesso.

●     Parcheggio: se vai in moto, posteggi più vicini; con l’auto, segui la segnaletica, parcheggia “lungo i percorsi” e completa a piedi o con navette.

Domande rapide

Dove trovo il programma aggiornato del weekend?

Sul portale ufficiale MotoGP e sul sito dedicato al GP di Misano, con la pagina “Programmi e orari”.

Qual è l’orario della gara MotoGP?

Domenica 14:00 (Moto3 alle 11:00, Moto2 alle 12:15).

Esistono servizi bus extra dalle città?

Oltre alle navette gratuite domenica di Start Romagna (Riccione/Cattolica ↔ Misano), ci sono i bus di linea che fermano vicino al circuito (linee 55 e 124).

La viabilità locale cambia?

Sì, come di consueto il circuito attiva un piano di afflussi/deflussi con parcheggi dedicati e navette da aree esterne (Le Navi di Cattolica, Portoverde, Misano Brasile). Le mappe e gli aggiornamenti in tempo reale sono nella web app ufficiale del MWC.

Approfitta di questi giorni per finalizzare gli spostamenti: se arrivi in treno, Riccione e Cattolica sono gli hub migliori grazie alle navette gratuite di domenica; se scegli auto o moto, parti presto, parcheggia nelle aree suggerite e segui la segnaletica fino agli accessi. Con un occhio al programma ufficiale e uno alla web app del circuito, vivi Misano in sicurezza e senza stress: così, quando si spegneranno i semafori, sarai già nel posto migliore - a goderti la gara.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini