Multe stradali sempre più care: nel 2024 oltre 2 miliardi a carico delle famiglie
Crescono gli incassi per i Comuni: boom nei piccoli centri, Colle Santa Lucia record nazionale con più di 2.100 euro pro-capite

Conto salato per le famiglie italiane: nel 2024 hanno versato complessivamente oltre 2 miliardi di euro per pagare le multe stradali, con un incremento di circa 200 milioni rispetto al 2023. Una spesa che conferma il trend in crescita degli ultimi anni e che incide sempre di più sui bilanci domestici.
Seguono, per volume di sanzioni pagate, le imprese, che hanno sborsato poco meno di 145 milioni di euro, le amministrazioni pubbliche con 35,3 milioni e, infine, le istituzioni sociali private, che hanno versato circa 890mila euro.
Gli incassi maggiori restano concentrati nelle grandi città metropolitane, dove la circolazione più intensa porta a un numero elevato di infrazioni. Tuttavia, a sorprendere è il dato pro-capite: sul podio non ci sono Milano, Roma o Napoli, ma Colle Santa Lucia, piccolo comune veneto con appena 340 abitanti, dove il costo medio delle multe ha superato i 2.154 euro per residente.
Un vero e proprio record che mette in evidenza come, al di là delle metropoli, siano spesso i piccoli centri a far registrare i picchi più alti in rapporto alla popolazione.