Musei aperti a ferragosto in Emilia Romagna
La cultura non va in vacanza e domenica 15 agosto il pubblico troverà aperti, spesso con orario prolungato rispetto al solito, tutti i musei e le zone archeologiche di gestione statale dell’Emilia-Rom...

La cultura non va in vacanza e domenica 15 agosto il pubblico troverà aperti, spesso con orario prolungato rispetto al solito, tutti i musei e le zone archeologiche di gestione statale dell’Emilia-Romagna.
Ferragosto da non perdere, dunque, al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, aperto dalle 9 alle 19.30 e dalle 21 a mezzanotte con un menù tutto da gustare. Alle 11 e alle 19, visite guidate ‘a tema e a scelta’ a cura del Gruppo Archeologico Ferrarese. Alle 21 ‘Cantar versi d’amore e melodie del cielo’, concerto di Ferragosto con Silvia Rambaldi e Tadashi Miroku: la clavicembalista e il controtenore giapponese si esibiranno in un repertorio musicale che spazia da Frescobaldi a Handel, da Monteverdi a Pasquini. Al termine del concerto, ulteriore visita guidata alle sale e al giardino storico del museo, con spuntino finale a base di anguria. Ingresso al museo, visite guidate e concerto sono gratuiti; le iniziative sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Culturale Bal’danza e il Gruppo Archeologico Ferrarese.
L’Antiquarium e gli scavi dell’antica città romana di Veleia, a Lugagnano Val d’Arda, sull’Appennino piacentino, saranno aperti dalle 9 alle 19, la Villa Romana di Russi (Ravenna) dalle 13 alle 19, il Museo Archeologico di Sarsina (Forlì-Cesena) dalle 13.30 alle 18.30 e il Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto (Bologna) dalle 9 alle 18.30 (zona archeologica aperta dalle 8 alle 19). Aperti infine dalle 9 alle 14 anche il Museo Archeologico Nazionale di Parma e l’edificio didattico di Ravenna Classe.