Musica dal vivo, la Regione Emilia-Romagna apre il primo bando per i club: opportunità anche a Rimini
Per accedere al contributo, i locali dovranno dimostrare di aver programmato, nel 2025, almeno 20 spettacoli


Un’opportunità concreta per i locali di musica dal vivo arriva anche a Rimini: la Regione Emilia-Romagna ha aperto il primo bando dedicato ai Live club, con uno stanziamento complessivo di 210mila euro. L’iniziativa, che rientra nel programma triennale per lo sviluppo del settore musicale, vuole rafforzare la rete dei club che ospitano concerti e offrire spazi di aggregazione sociale, con particolare attenzione ai giovani e agli artisti emergenti.
“Un provvedimento innovativo – ha sottolineato l’assessora alla Cultura, Gessica Allegni – che riconosce il ruolo dei Live club come luoghi fondamentali per la crescita artistica, culturale e sociale del territorio”.
Per accedere al contributo, i locali iscritti all’Elenco regionale (o in fase di iscrizione) dovranno dimostrare di aver programmato, nel 2025, almeno 20 spettacoli di musica originale contemporanea dal vivo o, in alternativa, 10 spettacoli a pagamento. Tra i criteri premianti figurano anche attività formative rivolte alla comunità e collaborazioni con artisti e realtà internazionali.
Il bando rappresenta un’occasione importante per le realtà riminesi, che da sempre ospitano concerti e rassegne musicali in grado di attrarre pubblico locale e turistico. Le domande vanno presentate entro il 22 ottobre 2025 alle ore 15 tramite pec, utilizzando la modulistica pubblicata sul sito della Music Commission dell’Emilia-Romagna.