Musica e riflessione con la Corale Nsdf a Poggio Torriana

Il gruppo diretto da Loris Tamburini apre la rassegna di teatro e arti del contemporaneo con brani dal ‘500 agli spirituals

A cura di Grazia Antonioli Redazione
25 settembre 2025 11:42
Musica e riflessione con la Corale Nsdf a Poggio Torriana -
Condividi

Domenica 28 settembre alle ore 17.30 con E pace sia! la Corale Nsdf  inaugura la prima parte della stagione 2025/26  di Mentre Vivevo, la rassegna di teatro e arti del contemporaneo che associazione quotidianacom cura dal 2015 presso la Sala Teatro di Via Costa del Macello a Poggio Torriana (RN).
E pace sia! è il richiamo alla cessazione di tutte le guerre che la Corale Nsdf diretta dal maestro Loris Tamburini, traduce in un repertorio che spazia dalla polifonia sacra del ‘500 di Giovanni Pierluigi da Palestrina agli spirituals, sconfinando anche in altri generi musicali.

La Corale Nsdf nasce nel 2001 e ad oggi conta una sessantina di coristi. In questi anni si è esibita nelle più importanti Basiliche in Italia e all’estero tra cui la Basilica di San Francesco ad Assisi, la Basilica del Santo di Padova, il Duomo di Modena, la Certosa di Pavia, la Basilica di San Pietro in Vaticano, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze, il Duomo di Milano, il monastero di Fonte Avellana e il Campo di Concentramento di Dachau  (Germania).

Da vari anni partecipa alla Rassegna corale Voci nei Chiostri organizzata dal Comune di Rimini in collaborazione con Aerco alla quale è associata dal 2007. Tradizionale e suggestivo il Concerto dell’Assunta che dal 2007 si svolge in riva al mare all’alba di Ferragosto. 
Nell’agosto 2012 la corale è stata diretta dal maestro Ennio Morricone in occasione del concerto “La bellezza ci salverà” mentre è del 2019 la collaborazione con Cristina Donà per un concerto nel Teatro Petrella di Longiano e dello stesso anno il Concerto nella Konviktkirche di Friburgo. Nel 2024 ha partecipato al concerto per la ricorrenza dei 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, sull’Altare della Cattedra di San Pietro nella Basilica di San Pietro in Vaticano. 
I grandi artisti hanno prodotto contenuti che, dall’espressione del loro passato, comunicano riflessioni per ogni condizione del presente.

La rassegna è realizzata con il sostegno del Bando Cultura 2025-Comune di Poggio Torriana in collaborazione con RivieraBanca.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini