Napoli davanti a tutti, la Serie A accelera
Juve e Roma tengono il passo, l’Inter insegue: ora il campionato entra nel vivo dopo il mercato

Dopo un’estate caratterizzata da spese record (la Serie A è stata la lega più attiva in Europa dopo la Premier), il campionato ha già dato i primi verdetti. Su dieci big, soltanto Napoli, Juventus e Roma hanno iniziato con due vittorie su due, insieme alla sorpresa Cremonese. Inter, Lazio, Milan, Bologna e Como hanno già conosciuto il sapore della sconfitta, mentre Atalanta e Fiorentina sono ancora a caccia del primo successo.
Il Napoli campione in carica parte con il vento in poppa: organico confermato, nuovi rinforzi di qualità e un De Bruyne che ha già preso in mano il centrocampo, nonostante qualche dubbio sulla tenuta fisica. Occhi puntati anche su Hojlund, chiamato a raccogliere l’eredità di Lukaku e ad affiancare Lucca in avanti. Conte resta prudente, ma sa di avere un gruppo collaudato e competitivo.
Alle spalle degli azzurri, la Juventus ha ritrovato compattezza difensiva, mentre l’attacco si affida a un Vlahovic tornato in gol anche con la nazionale, sostenuto dai nuovi arrivi David, Openda e Zhegrova. La Roma, solida dietro, deve ancora dimostrare di poter reggere senza un esterno offensivo di primo livello, il grande rimpianto di Gasperini.
L’Inter resta la rivale più temibile: Chivu ha ereditato una squadra due volte finalista di Champions in tre anni, a cui sono stati aggiunti titolari come Akanji e Sucic. L’attacco resta di primissimo piano e l’obiettivo è chiaro: puntare allo scudetto. Più complicato invece l’avvio del Milan di Allegri, rivoluzionato ma ancora in cerca di equilibrio a centrocampo e con qualche lacuna in difesa.
Atalanta, Lazio, Fiorentina e Bologna viaggiano a fasi alterne, mentre il Como, dopo l’esordio brillante con la Lazio, è stato ridimensionato dal Bologna. Solo con il blocco di partite che porteranno alla seconda sosta per le nazionali, il 12 ottobre, si potrà capire chi avrà davvero la forza per restare agganciato al treno scudetto.
Anche in Europa il panorama è variegato: Liverpool, Real Madrid, Bayern Monaco e PSG dominano a punteggio pieno, Arsenal e Barcellona inseguono a due lunghezze, mentre club come Manchester City, Marsiglia e Atletico Madrid accusano già ritardi pesanti. Segno che, dopo i primi due turni di assestamento, la stagione entra nel vivo ovunque.