Natale al mare: Riccione inaugura la stagione delle feste
Tutto quello che c'è da sapere sul Natale a Riccione. Il programma
Riccione è pronta a inaugurare la stagione più luminosa dell’anno. Sabato 29 novembre la città darà ufficialmente il via al progetto “Viva Riccione, il tuo Natale al mare”, che fino al 6 gennaio trasformerà il lungomare e le piazze in un grande palcoscenico di luci, spettacoli ed emozioni.
Il momento più atteso della giornata sarà alle 17 in piazzale Roma con “The Ice Christmas Show”, lo spettacolo che aprirà il Natale–Capodanno 2025-2026. Artisti e pattinatori di fama internazionale – tra cui Anna Valesi & Martin Bidar, Jogailė Aglinskytė e Charise Matthaei & Max Liebers – si esibiranno in coreografie sul ghiaccio accompagnati dalle voci di Stella Ferrucci e Andrea Carli. La direzione artistica è affidata a Elena Ronchetti.
L’accensione delle luminarie, che quest’anno illumineranno per la prima volta tutto il lungomare dal porto a piazzale San Martino, darà il via a un percorso di installazioni luminose, selfie point sulla spiaggia e scenografie diffuse. Tra le novità più suggestive, le “panchine dei lampioni viventi”, creature luminose che arredano piazzale Roma, San Martino e i Giardini dell’Alba, e gli alberi innevati che ricreano un piccolo inverno incantato.
Da venerdì apre anche il Lungomare Ice Park, la pista di ghiaccio più grande d’Italia: 1.650 metri quadrati a pochi passi dal mare, aperti ogni giorno con orari estesi e tariffe dedicate anche ai più piccoli. Accanto alla pista, in piazzale Roma tornano la ruota panoramica Riviera Christmas View e le attrazioni per famiglie.
Il programma delle feste prosegue con l’apertura delle mostre “Foto Riccione. Pico forever” (dal 5 dicembre) a Villa Mussolini e “Roberto De Grandis” (dal 6 dicembre) a Villa Franceschi.
Il 6 dicembre sarà inaugurato il Riccione Christmas Village, mentre l’8 dicembre tornerà a brillare il grande albero sul ponte del porto canale, accompagnato dai canti della rassegna “Dai cori al cuore”, che proseguirà fino al 18 gennaio nelle chiese e negli spazi culturali della città.
Tra gli appuntamenti principali:
– Toni Servillo in Partitura l’11 e 12 dicembre;
– le “Storie di Zia Natalina” il 13 dicembre in biblioteca;
– il concerto internazionale di Michael Mwenso & The Shakes il 25 dicembre;
– la Notte dei sogni – San Martino d’Oro il 26;
– Paolo Cevoli con Figli di Troia il 28;
– il live dei The Kolors il 30 dicembre;
– la grande festa di Capodanno in piazzale Ceccarini con dj set e performer;
– il tradizionale Tuffo di Capodanno l’1 gennaio;
– il musical “C’era una svolta” (1 gennaio, doppio spettacolo);
– la 30esima edizione del Mc Hip Hop Contest (3–6 gennaio);
– la festa della Befana il 6 gennaio.
8.1°