Nato al lavoro sulle garanzie per l’Ucraina, gelo di Mosca
Vance: “L’Europa dovrà fare la parte del leone, ruolo minimo per gli Usa”

L’Europa dovrà assumersi “la parte del leone” nel sostegno alla sicurezza dell’Ucraina. Lo ha dichiarato il vicepresidente americano J.D. Vance, dopo le anticipazioni dei media statunitensi secondo cui Washington intende mantenere un ruolo ridotto nelle garanzie di sicurezza a Kiev.
Durante la riunione dei capi di Stato maggiore della Nato è emerso l’appoggio alla cosiddetta “Coalizione dei volenterosi”, che punta a rafforzare il coordinamento militare e politico a favore dell’Ucraina. Tuttavia, da Mosca è arrivata una netta replica: il ministro degli Esteri Sergey Lavrov ha avvertito che “è inutile discutere di sicurezza senza la Russia”.
Sul terreno, la notte è stata segnata da nuovi attacchi russi sull’Ucraina, con almeno 12 feriti nella regione della Transcarpazia. Le autorità di Mosca hanno inoltre riferito di aver intercettato 49 droni lanciati da Kiev sul territorio russo.