Nella splendida Valmarecchia d’autunno: è tempo di castagne!

Tra Boschi secolari, natura e tradizioni in Valmarecchia, patria di funghi e prelibatezze, arriva la stagione più gustosa dell’anno.

A cura di Riccardo Valentini Redazione
01 ottobre 2025 09:21
Nella splendida Valmarecchia d’autunno: è tempo di castagne! -
Condividi

Anche quest’anno l’autunno è arrivato con i suoi colori, sapori intensi e inconfondibili: dal formaggio di fossa ai tartufi, passando per i funghi e, naturalmente, le castagne. Come da tradizione, si riaprono i castagneti, curati con passione dai proprietari per tutto l’anno. Ora è finalmente il momento di coglierne i frutti!

In Valmarecchia i castagneti sono numerosi, ma uno in particolare merita di essere scoperto visitato e vissuto: si trova nei pressi del bellissimo scenario del Monastero di Sant’Igne, all'interno della suggestiva Oasi Naturalistica di San Leo.

Il castagneto gestito della famiglia Severini che da oltre quattro generazioni lo custodisce e ogni autunno apre le sue porte a chi desidera trascorrere una giornata rilassante tra i colori del bosco e il profumo della natura, divertendosi a “castagnare”.

Il castagneto è aperto al pubblico tutti i sabati e le domeniche di ottobre, dalle 8:00 fino a sera. Un’occasione unica per raccogliere personalmente le dolcissime castagne e portarle a casa, ma anche per godersi una giornata all’aperto e ammirare da vicino gli imponenti castagni centenari.

E per chi preferisce non sforzarsi raccoglierle è possibile acquistarle direttamente in loco, freschi di giornata appena raccolti.

Per informazioni e prenotazioni puoi chiamare il numero 338 2849056

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini