Neve "novembrina": le immagini dell'Alta Valmarecchia stretta nella morsa del maltempo

Federico Antonioli (Meteo Fed-Mare e costa): "Temperature più basse con venti da Nord-Ovest, precipitazioni intense: quota neve scesa sui 250 metri"

A cura di Riccardo Giannini Redazione
22 novembre 2025 09:27
Neve "novembrina": le immagini dell'Alta Valmarecchia stretta nella morsa del maltempo - Neve a Pennabilli PH Elisa Sartini
Neve a Pennabilli PH Elisa Sartini
Condividi

La neve è arrivata in Alta Valmarecchia. Come da previsione, i Comuni dell'entroterra riminese hanno registrato copiose nevicate: al momento non si può determinare con precisione l'esatto quantitativo di neve caduta, anche perché le precipitazioni sono ancora in corso, ma si tratta di una ventina di cm nei comuni come Sant'Agata Feltria e Pennabilli. Più sorprendente i 3-4 cm di neve che sono scesi a Novafeltria, mentre a Perticara siamo sempre sui 20 cm circa. "Una maggior persistenza del vento da Nord-Ovest, che ha mantenuto le temperature più basse, precipitazioni intense e di carattere moderato ha portato a un abbassamento della quota neve, siamo andati infatti sui 250. Ma era prevista neve sui 300 metri in caso di precipitazioni intense: alla fine era quanto stato previsto", rileva Federico Antonioli di Meteo Fed - Mare e costa.

Neve a Ponte Messa

San Leo sotto la neve

In mattinata la quota neve si è alzata, a Novafeltria infatti la pioggia ha preso il posto della neve, creando comunque qualche disagio, anche se la Marecchiese è regolarmente transitabile. "Le precipitazioni continuano in maniera diffusa e si attenueranno a partire dalla zona costiera. In pianura e costa abbiamo avuto 30-40 mm di pioggia in circa 12 ore, con picchi locali di 50 cm. La cumulata di neve andrà verificata", aggiunge Antonioli.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail