Rimini, senzatetto trova riparo all'ingresso della banca: almeno 100 persone dormono per strada al freddo

Sono circa un centinaio i senzatetto in giro per Rimini, quelli che non sono riusciti ad appoggiarsi a strutture come Caritas o Capanna di Betlemme della Papa Giovanni XXIII. Con il maltempo annunciat...

A cura di Redazione Redazione
13 novembre 2017 10:53
Rimini, senzatetto trova riparo all'ingresso della banca: almeno 100 persone dormono per strada al freddo - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

Sono circa un centinaio i senzatetto in giro per Rimini, quelli che non sono riusciti ad appoggiarsi a strutture come Caritas o Capanna di Betlemme della Papa Giovanni XXIII. Con il maltempo annunciato ed arrivato, il freddo costringe molti senzatetto a trovare ripari di fortuna tra case abbandonate, sotto i ponti, la stazione (nelle foto gallery di un lettore l'ingresso di una banca in via Tiberio a Rimini). Al momento la situazione è sotto controllo. "Siamo sempre pronti" dice Cesare Giorgetti della Caritas "nel caso dovesse arrivare una richiesta forte nei prossimi giorni, siamo allertati ed operativi con il dormitorio e le coperte".

"Nella nostra struttura di prima accoglienza in via Dardanelli a Rimini" dice Carlo Fabbri responsabile della Capanna dell'Associazione Papa Giovanni XXIII "ospitiamo circa 40 persone. In caso di necessità usiamo anche brande 'volanti' e possiamo arrivare ad ospitare fino a 55/60 persone. Non è un semplice dormitorio". Chi si rivolge alla Capanna di Betlemme trova un appoggio "temporaneo" come prima accoglienza che può durare 4-5 giorni. "Il nostro obiettivo" dice ancora Carlo "è di portare i nostri ospiti all'interno di un percorso più strutturato. Nella fase di 'seconda accoglienza' possono essere ospitati in alcuni appartamenti fermandosi più a lungo. Quello che facciamo è portarli a fare percorsi di ascolto, di analisi e condivisione che possono durare anni e che possono consentire un rientro nella società con meno problemi possibili".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini