Un francobollo per il centenario del distaccamento Carabinieri a San Marino

La strade della Gendarmeria e dei Carabinieri si sono intrecciate fino ad avere un legame importante

A cura di Redazione Redazione
01 giugno 2021 06:49
Un francobollo per il centenario del distaccamento Carabinieri a San Marino -
Condividi

Un francobollo ad emissione congiunta San Marino-Italia per celebrare il centenario del distaccamento dei Carabinieri a San Marino.
Il francobollo da € 2,60 raffigura la Piazza della Libertà di San Marino con, a sinistra, un Carabiniere vestito in alta uniforme, visto di spalle, accanto ad un Gendarme, a destra, vestito in alta uniforme, visto di spalle, diretti a piedi verso la Statua della Libertà e il Palazzo Pubblico. In alto a sinistra è riportato l’emblema dell’Arma dei Carabinieri, dal quale parte una fascia con il tricolore italiano che continua verso il bordo superiore del foglietto, mentre in alto a destra è riprodotto l’emblema del Corpo della Gendarmeria della Repubblica di San Marino, dal quale parte una fascia biancoazzurra che continua verso il bordo superiore del foglietto.

La storia

Il Corpo della Gendarmeria fu fondato nel 1842 e per alcuni decenni sopperì con le proprie modeste risorse alle esigenze di tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico che investivano quotidianamente anche il territorio sammarinese. Poi, le mutate dinamiche socio-economiche e le difficoltà insorgenti nel primo dopoguerra portarono l’antica Repubblica a richiedere la collaborazione dei Carabinieri Reali, che dal 1° giugno 1921 “prestarono lodevole servizio a San Marino” sino al 2 febbraio 1936, quando ebbe luogo il passaggio delle consegne ai Gendarmi.
La Bandiera dei Carabinieri Reali d’Italia fu insignita della Medaglia al Valor Militare di Prima Classe per i “circa tre lustri di servizio” svolti a San Marino.

Da allora, le storie dell’Arma e della Gendarmeria, come traspare osservando le similari Uniformi, si sono intrecciate fino a saldare un atavico legame di solidale collaborazione suggellato dalla firma, il 10 luglio 2020, di una significativa Intesa Tecnica in campo addestrativo. L’emissione filatelica congiunta celebra non solo il Centenario del Distaccamento dei Carabinieri a San Marino
ma anche la concreta vicinanza tra l’Arma ed il Corpo della Gendarmeria evocando quei valori di pace, giustizia, libertà e concordia sociale che sono racchiusi nell’universo simbolico in cui si ritrovano Istituzioni militari votate alla difesa della Patria, alla salvaguardia delle Istituzioni Democratiche ed al servizio della collettività.

Col. Maurizio Faraone
Comandante del Corpo della Gendarmeria della Repubblica di San Marino 

Data di emissione: 1° giugno 2021
Valori: n.1 valore da €2,60 in foglietto
Tiratura: 70.000 foglietti
Stampa: rotocalcografia a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in quadricromia, su carta
100 g/mq patinata gommata, fluorescente non filigranata.
Formato francobollo: 40 x 48 mm
Formato foglietto: 95 x 85 mm
Dentellatura: 13 x 13½
Bozzettista: Maria Carmela Perrini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail