Riccione, per la Croce Azzurra due nuove ambulanze, mole di lavoro cresciuta del 20%

Nel 2021 i mezzi in dotazione hanno percorso circa 800mila km

A cura di Redazione
11 febbraio 2022 08:24
Riccione, per la Croce Azzurra due nuove ambulanze, mole di lavoro cresciuta del 20% -
Condividi

La  Croce azzurra di Riccione, "ha lavorato senza sosta a causa dell'emergenza Covid" in questi ultimi due anni. Su scala provinciale, fa sapere il Comune, "sono 34.000 le persone assistite nel 2021", contro le 31.000 del 2020, con "un'impennata, nei due anni di riferimento (2020-2021) del 20% rispetto al 2019". Dunque, annuncia l'amministrazione, "per far fronte alla proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo, Croce azzurra si doterà di due nuove autoambulanze, aumentando il parco macchine da 19 a 21, di cui 10 destinate ai servizi di emergenza e sette ai servizi extraospedalieri". La Giunta ha autorizzato il rilascio di due licenze per le nuove ambulanze destinate a Croce azzurra, che opera in appalto con l'Ausl per il Servizio di emergenza territoriale 118 Romagna soccorso.

E "al modello ammiraglia delle due nuove autoambulanze- annuncia l'amministratore di Croce azzurra Riccione, Enrico Angeli- verrà applicato, a fianco del simbolo di Croce azzurra, il logo del Centenario del Comune di Riccione". Dall'1 gennaio al 31 dicembre 2021, prosegue Angeli, "abbiamo svolto una mole impressionante di lavoro, percorrendo ben 800.000 chilometri", e proprio per "garantire la continuità del servizio, anche in caso di guasti o usura, quest'anno ci doteremo di nuovi mezzi". Anche perché, sottolinea l'amministratore di Croce azzurra Riccione, "le continue sanificazioni pregiudicano la durata" dei mezzi stessi, che "nel periodo pre-pandemia avevano una durata media di 5-6 anni, e che ora è scesa a quattro".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini