Altarimini

Strada Marecchiese, comitato: "altri guai dal nuovo semaforo di San Martino dei Mulini"

Se ne parlerà nel nuovo appuntamento di Valmarecchia Futura alle 20.30 nella sala Tondini di Villa Verucchio

A cura di Redazione
22 marzo 2022 11:07
Strada Marecchiese, comitato: "altri guai dal nuovo semaforo di San Martino dei Mulini" -
Condividi

Nuovo incontro del comitato Valmarecchia Futura sui problemi di traffico della strada Marecchiese: l'appuntamento è per giovedì 24 marzo alle 20.30 a Villa Verucchio nella sala Tondini. Negli ultimi giorni sono emerse nuove criticità: il traffico, evidenzia il comitato, è peggiorato dopo l'installazione del nuovo semaforo all'incrocio con la via Trasversale Marecchia. É un semaforo definito "intelligente" in quanto attraverso sensori percepisce la presenza di veicoli o li quantifica, dosando così i segnali di via (verde) e arresto (rosso). Ma questo semaforo ha provocato un aumento dei rallentamenti e delle code, lamentano dal comitato. 

Nell'annunciare il nuovo incontro, il comitato risponde anche alla nota del Pd di Novafeltria che parla di pericolo di spopolamento delle zone lontane e quindi di poche occasioni lavorative e non solo dei giovani."L'invito al generico senso di responsabilità degli Amministratori chiesto a gran voce dal PD di Novafeltria, viene colto con favore. Però manca un pezzo fondamentale: la concretezza", spiega il comitato. Per combattere lo spopolamento e la diminuzione delle imprese, il primo intervento da fare è sulla viabilità, creando"una connessione fra luoghi dimenticati e i centri fondamentali il territori limitrofi, anche fuori regione". "Serve una strada che renda più agevole frequentare altri poli scolastici come l'Università; serve una strada che renda competitivo fare impresa in Valmarecchia; serve una strada che consenta di raggiungere luoghi meravigliosi in tempi accettabili. Senza dimenticare quanto questo elemento sia centrale per sanità e welfare", evidenziano dal comitato, che rilancia la propria battaglia d'opinione sulla necessità di interventi celeri e incisivi per rendere il tracciato della strada Marecchiese più sicuro e con tempi di percorrenza più brevi. Lo studio di fattibilità tecnico-economica relativo alle modifiche del tracciato, a cura dell'architetto Preger, sarà pronto per l'autunno. Successivamente servirà un'accelerazione per giungere il prima possibile al progetto definitivo.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social