Escursionisti sul sentiero del Rio Melo

Un percorso naturalistico per il Rio Melo e il Marano: Rimini dà il via libera al protocollo

Il nuovo percorso sarà parte integrante della sentieristica provinciale

La giunta comunale di Rimini ha approvato lo schema di un protocollo d’intesa per la realizzazione di un percorso storico naturalistico lungo i torrenti Rio Melo e Marano, un intervento che rientra nel progetto di potenziamento e ampliamento della rete sentieristica del territorio riminese, al fine di promuovere il patrimonio ambientale, naturalistico, paesaggistico e culturale dell'entroterra. 

Il protocollo, che vedrà riunirsi intorno ad un unico tavolo di coordinamento, la regione Emilia-Romagna, la provincia di Rimini, i comuni di Rimini, Riccione e Coriano, sarà  siglato dagli amministratori di ciascun ente e stabilirà il cronoprogramma degli interventi. Con la realizzazione di un percorso storico naturalistico lungo le aste dei torrenti Rio Melo e Marano si potrà completare la rete delle strutture portanti della sentieristica provinciale, realizzando un’asse mediano tra i due percorsi esistenti che consenta, poi, di progettare nel tempo una rete sentieristica provinciale e interconnettere l’intero sistema della mobilità lenta provinciale.

Tutte le parti firmatarie dovranno occuparsi di uno specifica parte del progetto di riqualificazione, i cui tempi sono previsti entro tre anni dalla firma del protocollo. Oltre alla provincia che si impegna ad affidare, con risorse proprie, la progettazione del percorso, la  regione Emilia-Romagna, attraverso l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile sede di Rimini, si impegna a mettere a disposizione la progettazione per le parti di propria competenza, esclusivamente in ambito fluviale. I comuni metteranno a disposizione progettazioni o studi già realizzati in merito ai temi oggetto dell’accordo, oltre ad attivarsi per tutto quanto di loro stretta competenza.

Rispondi