Anche quest’anno, il 14 novembre, si celebrerà la Giornata mondiale del Diabete. E’ passato un secolo dalla intuizione di Grant Banting, ricercatore canadese nato proprio il 14 novembre, che per primo ipotizzò di utilizzare estratti pancreatici per la cura del diabete di tipo 1. Da allora milioni di persone sono state salvate grazie a questa straordinaria scoperta, che rappresenta una delle tre più importanti scoperte della medicina insieme a vaccini e penicillina.
Ogni anno questa celebrazione offre spunti di riflessione su diversi aspetti dell’assistenza alle persone con diabete. In particolare, quest’anno, si vuole richiamare l’attenzione sull’accesso alla cura e sull’accesso alle emozioni. In Romagna il 7.5% della popolazione vive con il diabete, oltre 83.000 persone, di queste più di 2000 vivono con il diabete di tipo 1 e 300 sono i piccoli pazienti seguiti dai servizi di diabetologia pediatrici. Per fornire assistenza a queste persone l’Azienda USL della Romagna ha una Rete assistenziale che coinvolge oltre alle Associazioni di persone con diabete, team di professionisti della salute composti da infermieri, podologi, dietisti, psicologi, medici di medicina generale, pediatri, diabetologi che operano sia sul territorio, sia presso servizi specialistici dedicati.
In Romagna la Giornata Mondiale del Diabete è promossa dall’Associazione Diabetici Ravennate, Diabete Romagna, Croce Rossa Italiana e Diabetologie Pediatriche e dell’Adulto di Ausl Romagna. Volontari e operatori sanitari saranno a disposizione dei cittadini, fornendo informazioni e consigli per la cura e prevenzione del diabete. Anche il Dipartimento di Sanità Pubblica collabora, come di consueto, con la presenza di assistenti sanitari e dietisti, fornendo consigli sui corretti stili di vita e indicazioni sull'opportunità di praticare attività fisica e adottare una alimentazione salutare
Questi i luoghi e le giornate in provincia di Rimini
-Rimini, Piazza 3 martiri, sabato 12 novembre (8.30-12.30)
-Rimini, Coop la Colonnella, sabato 12 novembre (8.30-12.30/14.30-18.30)
-Riccione, Centro Commerciale “La Perla Verde” sabato 12 novembre dalle 9 alle 13. Postazione con screening della glicemia grazie al personale della Diabetologia dell’Ospedale Infermi di Rimini e ai volontari dell’Associazione Diabete Romagna.