Forte scossa di terremoto in mare, paura in tutto il Riminese

l sisma è stato registrato alle 7.07 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), con intensità di magnitudo 5.7

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita questa mattina, 9 novembre, in provincia di Rimini. Il sisma è stato registrato alle 7.07 dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Secondo le prime informazioni il terremoto sarebbe di una magnitudo stimata di 5.7 con epicentro al largo della costa marchigiana pesarese. La scossa, avvenuta ad una profondità di 8-10 km, è stata avvertita nitidamente in provincia di Rimini e a San Marino e anche in altre regioni italiane. Non sono stati fortunatamente segnalati danni in provincia di Rimini. A Pesaro sono in corso sopralluoghi dei Vigili del Fuoco ad alcune strutture.

La nota del comune di Rimini: scuole aperte

A seguito della scossa di terremoto registrata questa mattina con epicentro sulla costa pesarese e chiaramente avvertita anche nel riminese, il comune di Rimini ha subito disposto i controlli tecnici previsti per questa fattispecie di avvenimento su tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale. I controlli, ad opera dei tecnici comunali e di Anthea, proseguiranno per tutta la giornata. Le scuole saranno regolarmente aperte.

. "Si è attivato il sistema di Protezione Civile per studiare e monitorare la scossa. Nel frattempo è opportuno mantenere uno stato di attenzione segnalando eventuali segni di danni", scrive il presidente della provincia Riziero Santi.

 Circolazione ferroviaria sospesa in via precauzionale e per controlli sulla linea Adriatica, tra Rimini e Varano, sulla Ancona-Roma, tra Falconara e Jesi, e sulla Rimini-Ravenna, tra Gatteo e Cesenatico. Nessun treno è fermo in linea. Si stanno verificando le condizioni di sicurezza per attivare eventuali servizi sostitutivi su strada. Il provvedimento si è reso necessario per consentire ai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) i controlli previsti dalle normative di sicurezza sullo stato della linea dopo l'evento sismico.

Treni riattivazione alle 12

E' prevista per le 12:00 la riattivazione della circolazione dei treni lungo le linee interessate dalle scosse di terremoto di stamane: l'Adriatica tra Rimini e Varano, l'Ancona-Roma, tra Falconara e Jesi, e la Rimini-Ravenna, tra Gatteo e Cesenatico, Lo fa sapere Trenitalia. Dalle 8:05 tutti i treni precedentemente fermi in linea sono stati ricevuti nelle Località di Servizio adiacenti. Le ricognizioni sono ancora in corso a cura dei tecnici del servizio lavori. 

Rispondi