Altarimini

Riccione, più telecamere a San Lorenzo. E attori teatrali a domicilio per istruire anziani contro le truffe

Per Laboratorio San Lorenzo è stato previsto un investimento complessivo di 130mila euro.

A cura di Redazione
10 novembre 2022 13:41
Riccione, più telecamere a San Lorenzo. E attori teatrali a domicilio per istruire anziani contro le truffe -
Condividi

Sarà San Lorenzo il quartiere al centro del progetto di rigenerazione e sicurezza urbana confermato dalla Regione Emilia – Romagna nell’accordo di programma proposto dal comune di Riccione.

Il progetto “Laboratorio San Lorenzo”, questo il nome, è il frutto del lavoro congiunto di amministrazione comunale e polizia locale e prevede una serie di azioni integrate che hanno come primo obiettivo quello di potenziare la sicurezza urbana dell’intero quartiere, con il potenziamento dell'illuminazione pubblica e tre nuove telecamere. Inoltre è prevista la riqualificazione degli arredi e la risistemazione del verde pubblico nel parco intorno alla Chiesa di San Lorenzo.

Il progetto prevede inoltre azioni di sensibilizzazione e prevenzione per mettere in guardia gli anziani, e non solo, dalle truffe e dai raggiri che ogni giorno vengono messe in atto nei loro confronti.  Grazie ad una compagnia teatrale saranno organizzate delle visite a domicilio proprio con l’intento di aiutare gli anziani a difendersi da truffe e rapine. Seguirà l’allestimento di uno spettacolo teatrale dedicato alle forme di truffe e di contromisure di prevenzione sperimentate in occasione delle visite a domicilio. “Grazie a questo progetto di sicurezza urbana andiamo a rispondere ad una percezione di insicurezza sul quartiere", ha spiegato Oreste Capocasa, assessore alla sicurezza del comune di Riccione. In particolare, ha evidenziato, "sono stati segnalati comportamenti, da parte di gruppi di giovani, tali da ingenerare il sospetto che vi possano essere attività illecite". Quindi l'amministrazione comunale si è attivata con la polizia locale:"Questo progetto è un primo passo per permettere ai cittadini di tornare a vivere in sicurezza la piazza principale del quartiere". 
 
Per “Laboratorio San Lorenzo” è stato previsto un investimento complessivo di 130mila euro.  Di questi, 104 mila euro saranno finanziati dalla Regione e a seguito dell’approvazione di oggi con la Delibera di Giunta, il Comune ha approvato il cofinanziamento di 26 mila euro.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social