Cattolica, una nuova via Toscana: chiude la strada per consentire i lavori

Nuovi marciapiedi e aiuole su tutta l'arteria della Regina

A cura di Redazione
09 febbraio 2023 13:17
Cattolica, una nuova via Toscana: chiude la strada per consentire i lavori - Via Toscana
Via Toscana
Condividi

Nella prossima settimana a Cattolica avrà inizio un intervento di riqualificazione del marciapiede lato Rimini della via Toscana, così come già in atto dalla parte opposta.

Per consentire di effettuare in sicurezza i primi lavori, l’arteria verrà interdetta al traffico veicolare (con esclusione del passaggio dello Scuolabus e dei residenti) dalla mattinata di lunedì 13 febbraio, durante le operazioni di cantiere, e comunque con riapertura del transito nelle ore serali. Tale provvedimento è previsto per l’arco di tre giornate, fermo restando una conclusione anticipata delle prime necessarie lavorazioni.

Nel dettaglio si tratta un intervento da 450mila predisposto dagli uffici comunali. È prevista la creazione di quattro nuove aiuole da realizzarsi all’interno della carreggiata a protezione delle intersezioni lato Rimini della via Toscana con le vie Sicilia, Lombardia ed Umbria. Ciò consentirà di mantenerle libere da eventuali auto in sosta o fermata, garantendo la libera accessibilità all’intersezione.

Nell’ambito dell’intervento si rende necessaria la sostituzione di dieci alberature presenti con altrettante nuove essenze da mettersi a dimora, da scegliere secondo regolamento del verde vigente e compatibilmente con le infrastrutture esistenti. Allo stato attuale, infatti, la zona presenta profonde depressioni e rigonfiamenti generati dalla alberature presenti. “Un intervento invasivo – spiegano i tecnici – avrebbe precluso la stabilità delle stesse. Inoltre si contano 2 piante secche, ed una alberatura fortemente inclinata verso la careggiata, con una altezza utile inferiore a quella prevista dal codice della strada, mentre 3 piante non consentono la larghezza minima prevista per il passaggio di diversamente abili. Rimarrebbero solo 4 alberature in essere che, intervenendo su un filare esistente ed alterandone l’equilibrio fin qui generato, risulterebbero potenzialmente compromesse ed esposte alla reazione degli agenti atmosferici”.  

ACCESSIBILITÀ E SICUREZZA Un intervento, aggiunge l'amministrazione, "è atteso da anni per garantire la sicurezza dei pedoni ed il passaggio in totale tranquillità dei soggetti con diverse abilità, ma anche di famiglie con passeggini, grazie ad una sezione minima di 1,40 metri". Le nuove aiuole previste, inoltre, accoglieranno quattro nuove alberature di alto fusto, mentre ulteriori sei piante verranno collocate nell’area verde in prossimità di via Sicilia, mantenendo pertanto lo stesso numero di alberi attualmente presenti. "Questa miglioria impatterà positivamente anche sulla fruizione del Centro Giovanni-Vici, al quale si accede dalla via Umbria, ed alla sede distaccata dei Vigili del Fuoco raggiungibile dalla via Lombardia", aggiunge l'amministrazione comunale. Per quel che riguarda la sicurezza, in esecuzione delle opera verrà predisposto anche un attraversamento pedonale illuminato allo scopo di migliorare anche la mobilità lenta. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini