Defibrillatore: a Cattolica corso di formazione per agenti e dipendenti comunali
BLSD è l’acronimo di Basic Life Support Defibrillation, ovvero le importanti manovre di primo soccorso con l’impiego di un Defibrillatore

Si è svolto giovedì mattina, presso il Comando della Polizia Locale, un corso di formazione BLSD rivolto ad alcuni agenti e dipendenti comunali. BLSD è l’acronimo di Basic Life Support Defibrillation, ovvero le importanti manovre di primo soccorso con l’impiego di un Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE). Si tratta di azioni da attuare tempestivamente nel caso di un arresto cardiaco improvviso che possono fare la differenza tra la vita e la morte di una persona
L'Assessora alla Polizia Municipale, Claudia Gabellini, nel suo saluto iniziale ha tenuto a ringraziare chi ha contributo alla realizzazione dell'incontro formativo. Il corso, infatti, è stato offerto dall'"Associazione Volontari Davide Pacassoni", presente la referente Anna Pedoni, erogato da "Romagna Formazione" e tenuto dal Dottor ingegnere Luca Merli. "Una collaborazione tra Enti – hanno spiegato gli organizzatori – per rinforzare ancora di più l'impegno nel sociale, con lo scopo di aiutare chiunque abbia bisogno, con tutti i mezzi a nostra disposizione".
L'Associazione Volontari Davide Pacassoni, opera dal 1992 nel settore socio-assistenziale. La sua finalità è portare un sostegno umano e concreto alle famiglie che vivono una situazione di disagio, per dare loro sollievo. Si occupa di persone con diverse disabilità, ogni sogetto viene seguito da più volontari che si alternano durante la settimana con il compito di attuare un programma educativo-riabilitativo indicato dagli esperti (neuropsichiatri, fisioterapisti, fisiatri ecc.).