Meteo: freddo e pioggia in avvio di weekend, su Pasqua l'ombra di piovaschi
Precipitazioni a Pasqua più probabili nell'entroterra, meglio la Pasquetta

Previsioni per i prossimi giorni a Rimini e provincia
a cura di www.centrometeoemiliaromagna.com
Emissione del 06/04/2023 ore 13:30
Una blanda zona di bassa pressione sulla Penisola Italiana determinerà nuvolosità variabile con la possibilità di qualche precipitazione sparsa tra venerdì e sabato. Nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, temperature in aumento e maggior probabilità di momenti soleggiati.
Venerdì 7 aprile
Stato del cielo e precipitazioni: al mattino sereno o poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio, associata alla possibilità di deboli piogge sparse più probabili nelle ore serali.
Temperature: in generale aumento, con minime comprese tra 1 e 3 gradi nell’entroterra e fino a 5 gradi sulla costa; massime comprese tra 12 e 15 gradi.
Venti:in prevalenza deboli dai quadranti meridionali, con temporanei rinforzi da Sud-Est lungo la costa nelle ore pomeridiane.
Mare: poco mosso.
Attendibilità: medio-alta.
Sabato 8 aprile
Stato del cielo e precipitazioni:iniziali condizioni di nuvolosità irregolare associata a piovaschi sparsi, in progressivo esaurimento, con tendenza a schiarite nella seconda parte di giornata.
Temperature:minime in aumento, comprese tra 4 e 7 gradi nell’entroterra e attorno a 9/10 gradi lungo la costa; massime in diminuzione, comprese tra 9 e 13 gradi.
Venti:deboli dai quadranti orientali, con rinforzi sulle aree appenniniche.
Mare:poco mosso.
Attendibilità: medio-alta.
Domenica 9 aprile – Pasqua
Stato del cielo e precipitazioni:nuvolosità variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti, che nelle ore pomeridiane potranno dar luogo a piovaschi o brevi rovesci, più probabili nell’entroterra.
Temperature:minime in diminuzione, comprese tra 3 e 6 gradi, massime in aumento comprese tra 13 e 16 gradi.
Venti:deboli a regime di brezza.
Mare:poco mosso.
Attendibilità: media.
Lunedì 10 aprile – Pasquetta
Stato del cielo e precipitazioni:sereno o poco nuvoloso.
Temperature:minime in aumento, comprese tra 3 e 7 gradi nell’entroterra e attorno a 9/10 gradi lungo la costa. Massime in lieve diminuzione, comprese tra 10 e 14 gradi.
Venti:deboli dai quadranti settentrionali con rinforzi sulle aree appenniniche nella seconda parte di giornata.
Mare:poco mosso. Localmente mosso al largo nella prima parte di giornata.
Attendibilità: media.
LINEA DI TENDENZA:nuvolosità variabile tra martedì 11 e mercoledì 12 aprile, senza precipitazioni significative. Nella giornata di giovedì 13 aprile sarà possibile un rapido peggioramento con precipitazioni sparse. Temperature in ulteriore aumento, con massime fino a 18 gradi.