Verso l'ottava Granfondo Squali Trek: presentate le novità dell'edizione 2023
Dal 12 al 14 maggio tre giorni di eventi per tutti

Venerdì 21 aprile si è svolta, presso il locale “promontorio sul Mare” Mississippi – Lungomare Cristoforo Colombo di Gabicce Mare – la presentazione dell’8° Edizione della Granfondo Squali Trek Cattolica e Gabicce Mare.
L’evento, organizzato dal Veloclub Cattolica capitanato da Massimo Cecchini e dal Cicloteam 2001 Gabicce Mare guidato da Roberto de Biagi, con la coordinazione di Filippo Magnani e previsto per il weekend del 12-13-14 maggio prossimo, ha puntato tutto sulla valorizzazione del territorio, arricchendo ulteriormente la vasta offerta della Tre Giorni con due eventi ciclo-turistici, la Squali Gravel del sabato pre-gara e la Squali 46, terzo percorso di domenica 14 maggio. A poco meno di un mese dal weekend targato Squali Trek, l’evento che in soli sette anni ha conquistato il quarto posto nel panorama delle granfondo italiane, è giunto il momento di presentare ufficialmente la nuova edizione, che si preannuncia ricchissima di novità per tutti.
Come cornice alla Conferenza di Presentazione è stato scelto il locale Mississippi sul mare di Gabicce, dove il primo cittadino, Domenico Pascuzzi, ha accolto i rappresentanti delle amministrazioni di Cattolica e di Tavullia, gli organizzatori dell’evento, gli sponsor e i media.
Per l’edizione 2023 sono state presentate due importanti novità.
A fianco dei due percorsi confermati, il lungo di 128 km e 2020 m di dislivello e il medio di 85 km e un dislivello di 1393, si aggiunge un terzo che ha un nome fortemente evocativo, Squali 46. Si tratta di un tracciato più corto e leggero, adatto a tutti coloro che volessero vivere in prima persona le emozioni della Squali Trek – con bici da corsa, mtb o anche e-bike ed e-gravel – senza l’agonismo della gara e l’assillo del cronometro. Un tracciato disegnato pensando ai neofiti e ai turisti appassionati di bici, nato con lo scopo di far “vivere” le bellezze del territorio con il giusto ritmo, assaporando il paesaggio circostante in tutta tranquillità e in piena sicurezza, scortati dalle guide bike. Il chilometraggio della SQUALI 46 sarà appunto di 46 km, numero magico che racchiude le formidabili gesta di Valentino Rossi, il pilota 9 volte campione del mondo, icona della MotoGP e uno degli sportivi italiani più famosi ed amati di tutti i tempi. Partenza, come per gli altri due percorsi, dall’ Acquario di Cattolica, domenica 14 MAGGIO, con fermata piacevolmente obbligatoria al favoloso ristoro in centro a Tavullia, dove si trova anche il VR46 Store, il negozio di Valentino Rossi con la più ampia collezione di abbigliamento, accessori e merchandising dedicati al Dottore.
L’altra novità riguarda invece sabato 13 maggio, visto che il weekend si articola in tre giorni di iniziative adatte a tutti. La volontà del C.O. è quella di dare ogni anno qualcosa di nuovo ed appassionante ai ciclisti, ma anche ai turisti e alle famiglie che vorranno unirsi alla festa della Squali Trek. La Squali Gravel non è una semplice cicloturistica attraverso la Valle del Conca, ma un vero e proprio viaggio di emozioni e di puro relax a stretto contatto con la natura di un territorio ancora inesplorato, pedalando lungo le strade bianche dell’entroterra romagnolo. Due i percorsi proposti, i cui nomi sono ispirati a 2 specie di squali, in onore dell’Acquario di Cattolica : Il Verdesca Tour di 50 km con un dislivello di 770 m accompagnato da guide esperte della Valle del Conca e Il Toro Tour di 105 km con dislivello di 2250 m con traccia GPX fornita dalla segreteria prima della partenza.
Gli eventi sportivi si sono rivelati negli anni sempre di più una risorsa fondamentale per il turismo e le parole dei rappresentanti del Comune di Gabicce Mare e del Comune di Cattolica hanno confermato il pieno sostegno al team guidato da Filippo Magnani.
L’obiettivo principale rimane sempre lo stesso: far conoscere e dare massima visibilità a due territori spettacolari, perfetti per chi pratica il ciclismo, unendo idealmente molti aspetti ricercati dallo sportivo e dal turista, dal profilo nazionale ed internazionale.