Altarimini

Ministro Schillaci: 'venite in Romagna, non ci sono rischi per la salute'

Il Ministro ribadisce l'attenzione sulla situazione dell'acqua stagnante ma, precisa, 'non c'è emergenza sanitaria'

A cura di Redazione
29 maggio 2023 07:25
Ministro Schillaci: 'venite in Romagna, non ci sono rischi per la salute' - Ministro Orazio Schillaci - immagine dal sito del Ministero della Salute
Ministro Orazio Schillaci - immagine dal sito del Ministero della Salute
Condividi

“La situazione è sotto controllo. Non rinunciate alle vacanze in Romagna. È urgente rimuovere il prima possibile l'acqua stagnante in alcune città. Può essere un veicolo di infezione”. E' quanto afferma in un'intervista al Messaggero ripresa dall'Ansa il ministro della Salute Orazio Schillaci. “Ho sentito l'assessore alla Sanità dell'Emilia-Romagna Raffaele Donini – spiega – Mi ha confermato che a causa dell'acqua stagnante è stata evacuata Conselice. Si sta procedendo, giustamente, con le vaccinazioni antitetaniche in quell'area. Però non c'è ragione per ritenere che vi sia una emergenza sanitaria e si può tranquillamente andare in vacanza in Romagna. Le autorità sanitarie locali hanno diffuso delle disposizioni, delle direttive, delle raccomandazioni molto puntuali, i cittadini le devono seguire in modo rigoroso. Qualunque necessità abbiano, come ministero siamo pronti ad aiutare: non vi è carenza di vaccini. Ma se servissero nuove forniture, siamo pronti ad inviarle“. “Le gastrointeriti sono sicuramente la possibilità infettiva maggiore, per fortuna quelle segnalate fino ad oggi non sono così gravi” dice ancora, mentre salmonella, tetano, colera “sulla carta sono insidie possibili quando si parla di acqua stagnante, ma sono convinto che al momento la situazione sia totalmente sotto controllo. Giuste le vaccinazioni anti tetaniche perché tra le varie possibilità quella del tetano è quella che spaventa maggiormente“. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social