Sclerosi, nelle piazze di Rimini una gardenia per ricerca

NULL

NULL

Una gardenia contro la sclerosi multipla per la Festa della donna. Torna oggi e domani la ‘Gardenia dell’Aism’, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta a questa malattia che in Italia colpisce oltre 60 mila persone e nel mondo 2,5 milioni. Ogni 4 ore una persona riceve una diagnosi di sclerosi multipla e il costo sociale annuo in Italia è di 2 miliardi e 400 mila euro. Per sostenere la ricerca scientifica ed aiutare le donne, maggiormente colpite dalla malattia, nelle principali piazze della Provincia di Rimini e in oltre 3.000 piazze italiane saranno distribuite dai volontari dell’Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) piante di gardenia in cambio di una donazione di 13 euro.

Inoltre è in corso fino al 13 marzo una raccolta fondi via sms: inviando un messaggio al 45509 da cellulare personale e per ogni chiamata allo stesso numero da rete fissa Infostrada si doneranno due euro, con telefonata da Telecom Italia e Fastweb da 2 a 5 euro. I fondi raccolti andranno a sostenere la ricerca (l’Aism finanzia il 70% della ricerca sulla sclerosi), che è attiva su più fronti.

La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale spesso progressivamente invalidante. E’ una delle più frequenti cause di disabilità nelle persone giovani. L’esordio, infatti, è tra i 20 e i 30 anni. Colpisce più le donne che gli uomini con un rapporto di 2 a 1. Fatica, disturbi visivi, sensitivi e motori sono le manifestazioni più frequenti della sclerosi multipla. La terapia, se precoce, può evitare la progressione della malattia e un aumento di disabilità.

Rispondi