A San Marino l'evento internazionale dedicato al web marketing: Be-Wizard.

Venerdì 11 e sabato 12 marzo, presso il Best Western Palace Hotel di San Marino, l’evento internazionale dedicato al web marketing, organizzato da Titanka spa: Be-Wizard! Web Marketing Revolution, de...

A cura di Redazione
11 marzo 2011 17:44
A San Marino l'evento internazionale dedicato al web marketing: Be-Wizard. -
Condividi

Venerdì 11 e sabato 12 marzo, presso il Best Western Palace Hotel di San Marino, l’evento internazionale dedicato al web marketing, organizzato da Titanka spa: Be-Wizard! Web Marketing Revolution, dedicato a tutte le realtà commerciali impegnate sul web che desiderano conoscere strategie, nuove tendenze e sviluppi futuri del web marketing e della comunicazione online. Sul palco relatori scelti fra i massimi esperti internazionali del settore, con una formula che prevede una prima giornata di incontri aperta a tutti i partecipanti ed una seconda giornata divisa in due sessioni per i settori Turismo e Business. Un vero e proprio tirocinio per diventare maghi del proprio business on line.

Comunicato stampa

Quasi 600 i partecipanti all’evento internazionale di web marketing in corso a Serravalle in arrivo da Italia, Europa ed U.S.A
Dal mondo al Titano. Altissima e superiore ad ogni aspettativa la partecipazione a Be-Wizard: web agencies, imprenditori, liberi professionisti e consulenti aziendali in arrivo da Italia, Spagna, Austria, Svizzera, Germania – ma anche da oltreoceano – per aumentare i propri profitti attraverso la rete.
Protagonista della prima mattinata di lavori Avinash Kaushik, noto come l’Evangeslista di Google Inc., autore del best seller “Web Analytics: an Hour a Day” – tradotto in 6 lingue – e fondatore di http://www.groupon.com, che in soli sei mesi ha ricevuto visite da ben 29 paesi nel mondo, primo esempio e modello assoluto per tutti siti di gruppo d’acquisto oggi presenti on line, che ha fruttato a Kaushik un milione di dollari in tempi rapidissimi.

Questo è il potere di Internet” ha dichiarato Avinash “purchè alla base ci sia sempre un’attenta e approfondita analisi dei dati di traffico. La metrica fondamentale per qualsiasi sito è la fedeltà dei visitatori, ma ogni sito ha esigenze uniche e proprie perché ogni visitatore è unico e ha esigenze proprie. Ecco allora – continua – che è fondamentale chiedersi perché gli utenti visitano un sito, cosa cercano e se il sito è in grado di completare il motivo per cui è stato visitato, perché chi naviga sa cosa vuole e deve trovarlo facilmente e velocemente con le sue azioni.  La rete contiene una mole di dati enorme: è fondamentale restringere la rosa e focalizzasi solo su quello che aumenta il business per ogni singolo sito. Gli algoritmi sono diversi: dal numero di visite, alla provenienza degli accessi, all’esame dei siti da cui arriva il traffico, alle keywords che funzionano meglio e che vengono più digitate nella query, fino all’analisi del tasso di conversione e altro ancora…

Nonostante il lungo e dettagliato intervento di Kaushik, alla fine del suo speech è seguita tutta una serie di domande da parte della fitta platea, interessata ad approfondire ulteriormente.
Il programma del pomeriggio ha previsto gli interventi di Rand Fishkin, co-fondatore di Seomoz, azienda specializzata in strategia di semplificazione SEO (Search Engine Optimization) citato dal noto settimanale Business Week tra i 30 migliori giovani imprenditori under 30 per il settore della tecnologia.
A seguito gli interventi di Marcus Tandler e Niels Dorie, considerati fuoriclasse del web e soci della Tandler & Dorje & Partner – società tedesca di marketing on line – e di Paolo Zanzottera, amministratore delegato di Shinistat, unica piattorma di riferimento per Audiweb.
Be-Wizard prosegue sabato 12 marzo – con avvio lavori alle ore 09.00  e chiusura alle 18.00 – con due sessioni di approfondimento, l’una dedicata all’e-commerce e alla promozione in rete, l’altra al turismo on line.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini