San Marino. Martedi'convegno sui rappoti con l'Italia in materia di fisco

I rapporti con l’Italia, gli effetti del Decreto Incentivi, il lavoro frontaliero saranno alcuni degli argomenti del convegno ‘Rapporti con l’Italia, novità fiscali e finanziaria sammarinese: quale fu...

A cura di Redazione Redazione
20 marzo 2011 10:46
San Marino. Martedi'convegno sui rappoti con l'Italia in materia di fisco -
Condividi

I rapporti con l’Italia, gli effetti del Decreto Incentivi, il lavoro frontaliero saranno alcuni degli argomenti del convegno ‘Rapporti con l’Italia, novità fiscali e finanziaria sammarinese: quale futuro per l’economia della Repubblica?’, organizzato dall’Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese (Anis) e l’Ordine dei Commercialisti e Contabili, martedì alla Sala Titano del Kursaal dalle 10 alle 13.
Tra i relatori Marino Albani e Gian Enrico Casali, presidente e vicepresidente dell’Ordine dei Commercialisti e Contabili, Pier Paolo Fabbri, presidente Associazione bancaria sammarinese (Abs), Giampaolo Giuliani, di Confindustria Rimini, Paolo Rondelli e Carlo Giorgi, presidente e segretario generale Anis. Moderatore Giorgio Costa, del Sole 24 Ore, sponsor tecnico l’azienda Karnak. A margine dei lavori, l’Anis ha annunciato la presentazione di 7 Istanze d’Arengo che riguarderanno: l’introduzione del sistema Iva, l’istituzione dell’Agenzia per il Lavoro,  l’accordo di cooperazione contro le doppie imposizioni con la Repubblica Italiana,  il nuovo sistema di vigilanza e controllo delle persone giuridiche e delle persone fisiche, i rapporti con l’Unione Europea, la trasparenza delle iscrizioni alle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro e il futuro Parco Tecnologico.
L’Istanza d’Arengo è uno dei tre istituti di democrazia diretta di San Marino, che consente ai cittadini di presentare richieste ai Capitani Reggenti al loro insediamento. Se approvate in parlamento entro 6 mesi il Governo deve provvedere all’attuazione delle Istanze d’Arengo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail