La Massoneria si raduna a Rimini

Sentinelle di speranza per un nuovo racconto identitario. Apriamo le porte al confronto con la società di cui siamo parte attiva ed energia morale, dando il nostro contributo di pensiero e di azione p...

A cura di Redazione Redazione
28 marzo 2011 11:08
La Massoneria si raduna a Rimini -
Condividi

Sentinelle di speranza per un nuovo racconto identitario. Apriamo le porte al confronto con la società di cui siamo parte attiva ed energia morale, dando il nostro contributo di pensiero e di azione per costruire un’Italia più giusta e vera”. Così il gran maestro Gustavo Raffi presenta la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia che si terrà da venerdì a domenica al Palacongressi di Rimini. Tema del più importante incontro della Massoneria di Palazzo Giustiniani è ‘Dopo 150 anni per restare insieme’ e nell’anno delle celebrazioni per il centocinquantenario dell’Unità d’Italia vuole essere un luogo di confronto e di impegno condiviso per ripensare una nuova idea di Paese, fondata su responsabilità e progetti. Il programma dei lavori va dalla riflessione sulle grandi questioni di attualità agli approfondimenti tematici, dall’offerta musicale alla comunicazione multimediale, ed è proposto agli oltre 21.000 ‘Fratelli dell’Obbedienzà e per gli ospiti che come ogni anno potranno partecipare agli eventi aperti al pubblico. Apertura alle 9.30 dell’1 aprile con l’inaugurazione della mostra ‘Immagini e documenti per l’Unità d’Italià. Nel pomeriggio, dopo convegni, talk show e la ‘apertura del tempio’, il momento più importante della Gran Loggia: l’allocuzione pubblica del Gran Maestro, che traccerà le linee programmatiche con cui la Libera Muratoria di Palazzo Giustiniani “intende contribuire a riscoprire il senso dello stare insieme come italiani”. “In questo percorso, la grande scommessa – rimarca Raffi – è la Libertà e il coraggio del pensiero”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini