San Marino: rincari per bollette luce e gas
Il segretario di Stato sammarinese per i rapporti con l’Azienda Servizi, Fabio Berardi, ha ribadito che l’aumento delle tariffe energetiche non è più rinviabile, visto che l’ultimo risale al 2008. I r...
Il segretario di Stato sammarinese per i rapporti con l’Azienda Servizi, Fabio Berardi, ha ribadito che l’aumento delle tariffe energetiche non è più rinviabile, visto che l’ultimo risale al 2008. I rincari medi saranno del 6% per l’energia elettrica e del 3% o 4% per il gas. Nonostante gli aumenti, a San Marino il gas costa il 50% in meno rispetto all’Italia e l’elettricità circa il 35% in meno. I sindacati, Csu in testa, avrebbero preferito discuterne prima, ma Berardi ha replicato che la discussione va avanti da due anni e che l’esigenza di adeguare le tariffe era contenta nel documento tripartito sottoscritto anche dai sindacati.
Nella foto di Filippo Pruccoli, Fabio Berardi con Gabriele Gatti (foto archivio di Filippo Pruccoli)
10.6°