San Marino: i cittadini accusano i due ex Capitani Reggenti
Un gruppo di cittadini sammarinesi ha promosso un’azione di ‘sindacato’ nei confronti degli ex capi di Stato Gian Franco Ugolini e Andrea Zafferani, presentando denuncia alla cancelleria del Collegio...
Un gruppo di cittadini sammarinesi ha promosso un’azione di ‘sindacato’ nei confronti degli ex capi di Stato Gian Franco Ugolini e Andrea Zafferani, presentando denuncia alla cancelleria del Collegio Garante. E’ stato cioé chiesto il cosiddetto ‘Sindacato della Reggenza’, una sorta di impeachment per i Capitani reggenti a mandato scaduto. Ugolini e Zafferani hanno concluso il loro mandato lo scorso 1 aprile.
L’istituto del ‘Sindacato della Reggenza’, consente ai cittadini, entro 3 giorni dal termine del mandato, di denunciare rilievi sull’attività dei capi di Stato. Nel caso in cui ci siano i presupposti, è possibile iniziare un procedimento giudiziario contro gli ex capi di Stato in uno speciale tribunale, detto appunto Sindacato della Reggenza.
Alla base della richiesta presentata ieri, la doppia votazione sulla presidenza di Banca Centrale avvenuta a metà dicembre in Consiglio grande e generale, il parlamento presieduto appunto dai Reggenti. Al primo passaggio la candidatura di Renato Clarizia non ottenne i voti richiesti. Alla ripresa della seduta notturna la votazione venne ripetuta e Clarizia fu nominato a maggioranza. Il Collegio Garante ha ora 5 giorni per verificare l’ammissibilità della denuncia.
10.6°