A Rimini da domenica la convention annuale Mediolanum

Nei prossimi giorni Rimini sarà al centro della scena finanziaria italiana per due importanti eventi legati al mondo del risparmio e dell’investimento, entrambi gestiti da Convention Bureau della Rivi...

A cura di Redazione Redazione
29 aprile 2011 11:08
A Rimini da domenica la convention annuale Mediolanum -
Condividi

Nei prossimi giorni Rimini sarà al centro della scena finanziaria italiana per due importanti eventi legati al mondo del risparmio e dell’investimento, entrambi gestiti da Convention Bureau della Riviera di Rimini. Domenica 1 e lunedì 2 maggio la Fiera ospiterà infatti la Convention annuale di Banca Mediolanum, fedele cliente della Riviera di Rimini che da anni sceglie il nostro territorio per i suoi meeting, mentre il 19 e 20 maggio sarà la volta del Palacongressi dove si svolgerà il 12° ITForum,  che ha chiuso l’edizione record dell’anno scorso con 6.500 presenze.

Ai Family Banker della rete guidata da Ennio Doris saranno presentati nuovi servizi e prodotti, una nuova compagna pubblicitaria e nuove iniziative, ma l’edizione 2011 presenta una grande novità, ovvero l’apertura su invito della convention anche a clienti, giornalisti, analisti e investitori internazionali.
 
L’evento vedrà la presenza di ospiti d’eccezione quali Stephen Gary Wozniak, Patch Adams, il premio Nobel Lech Walesa e Rita El Kayat che porteranno le loro testimonianze per capire l’importanza della tecnologia, dei rapporti interpersonali e del cambiamento. Inoltre saranno presenti i rappresentanti delle più importanti case di investimento del mondo, quali: BlackRock, JP Morgan A.M., Morgan Stanley Investment Management, DWS Investment, Franklin Templeton e Pimco.
 
Imponente la scenografia studiata ad hoc che prevede l’allestimento di una sala plenaria da 5.800 sedute, 3 palchi delle medesime dimensioni che “lavoreranno” a turno, un maxi-schermo che corre, senza soluzione di continuità, per 280 metri lungo i lati dell’auditorium, il tutto legato alla riproduzione in scala di una suggestiva ambientazione, tenuta rigorosamente top secret, che si svelerà ai partecipanti solo al loro arrivo.
 
Ed ugualmente straordinari sono i numeri relativi alla ristorazione, che verrà gestita dalla riminese Summertrade in uno spazio attiguo alla sala plenaria appositamente ideato ed organizzato: 220 camerieri al servizio dei commensali, 40 cuochi, 45.000 stoviglie per 2 km di tovaglie, ed infine, solo per citare alcune delle materie prime utilizzate, 8.000 salsicce, 1 tonnellata di verdure, 700 torte, 400 pecorini e addirittura un intero campo di fava fresca.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini