Notte Rosa: per percuotere la mente, concerto di Joan as Police Woman
Seconda serata per Percuotere la Mente, sezione della Sagra Musicale Malatestiana dedicata alle suggestioni musicali del pop, del rock, del jazz e della musica popolare, spesso intrecciate tra loro in...


Seconda serata per Percuotere la Mente, sezione della Sagra Musicale Malatestiana dedicata alle suggestioni musicali del pop, del rock, del jazz e della musica popolare, spesso intrecciate tra loro in percorsi originali e stimolanti Domenica 3 luglio alla Corte degli Agostiniani di via Cairoli 42, la rassegna, in collaborazione con Assalti al Cuore e La Notte Rosa, propone il concerto di Joan As Police Woman: Joan Wasser, in arte Joan As Police Woman, è una cantautrice polistrumentista della scena di New York, dal curriculum straordinario. Ha suonato con Jeff Buckley, Nick Cave, Rufus Wainwright, Black Beetle, Dambuilders, Those Bastard Souls, Lou Reed, David Sylvian, Joseph Arthur, Sheryl Crow e ha a lungo collaborato con Antony & The Johnsons. Joan sfugge a ogni classificazione, viene da studi classici – ha fatto parte anche dell’orchestra sinfonica di Boston – e piega uno strumento come il violino alle regole della musica rock, alternandolo alla chitarra e al piano sino a innescare una forza dirompente nelle sue canzoni.
Nel 2006 con la pubblicazione dell’album Real Life e nel 2008 con To Survive, si è affermata come una delle voci più innovative e intriganti del panorama internazionale. Il concerto in programma a Rimini prende forma dall’album più recente, The Deep Field, senza dubbio la sua prova musicale più significativa; nelle parole di Joan “il mio disco più estroverso e gioioso”.
L’opening act è il live e il visual set in prima assoluta di Malvina Meinier, Vincenzo Vasi e Bertrand Sallé. Per Percuotere la mente propone un visual set originale che accompagna Malvina Meinier, giovane compositrice parigina che esegue brani per pianoforte e voce e Vincenzo Vasi, artista riminese, polistrumentista, compositore, considerato uno dei musicisti più eclettici nell’ambito delle musiche eterodosse e non. Attivo sin dal 1990 nell’ambito della musica di ricerca con diversi importanti progetti, ha inciso oltre venti cd, collaborato con numerosi musicisti e fa parte da diversi anni della band in tour di Vinicio Capossela.
Prevendita biglietti al Teatro Ermete Novelli (via Cappellini, 3 tel. 0541/24152) dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 14.
Il concerto ha inizio alle ore 21.15. In caso di maltempo lo spettacolo si tiene al Teatro Ermete Novelli. La prevendita degli abbonamenti e dei biglietti per la rassegna è presso il Teatro Ermete Novelli (via Cappellini, 3, tel. 0541/24152) dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 14. Nel giorno del concerto la biglietteria della Corte degli Agostiniani apre alle ore 19.