Altarimini

Risparmiare acqua durante l'estate: i consigli di Hera

Qualche litro risparmiato scegliendo la doccia, qualche altro ottimizzando i carichi di lavatrici e lavastoviglie, qualche altro ancora utilizzando i frangigetto. E alla fine una famiglia può arrivare...

A cura di Redazione
22 luglio 2011 09:38
Risparmiare acqua durante l'estate: i consigli di Hera -
Condividi

Qualche litro risparmiato scegliendo la doccia, qualche altro ottimizzando i carichi di lavatrici e lavastoviglie, qualche altro ancora utilizzando i frangigetto. E alla fine una famiglia può arrivare a risparmiare come minimo anche 200 litri di acqua al giorno, il tutto senza cambiare le proprie abitudini. Con l’arrivo dell’estate evitare sprechi nell’utilizzo dell’acqua e contenere i consumi di energia elettrica diventa ancora più importante che nel resto dell’anno. La bella stagione può così diventare l’occasione per scoprire o rinverdire buone pratiche, da utilizzare magari anche durante il resto dell’anno.
Di seguito alcuni consigli utili da Hera sui possibili modi per risparmiare acqua ed energia elettrica nelle abitazioni.
Per quanto riguarda l’acqua, tra gli accorgimenti generali
applicare ai rubinetti i “frangigetto”, piccoli filtri a rete che miscelano all’acqua una certa quantità di aria. Il flusso medio che esce dal rubinetto è di circa 10-20 litri al minuto, ma con il frangigetto si può ridurre fino al 50%, pur non modificando il confort di lavaggio;
verificare che il contatore, con i rubinetti chiusi, non giri: un foro di 1 millimetro provoca una perdita di oltre 2.300 litri di acqua al giorno.
In cucina
un uso razionale degli elettrodomestici permette il risparmio di acqua ed energia elettrica. E’ opportuno utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, diminuendo la frequenza dei lavaggi e riducendo la temperatura: un lavaggio a 60° consuma quasi la metà di uno a 90°. Usando questi accorgimenti, si possono risparmiare migliaia di litri all’anno.
In giardino e in garage
lavare l’auto utilizzando il secchio e non la canna dell’acqua corrente, fa risparmiare fino a 150 litri di acqua;
annaffiare verso sera: quando il sole è calato, l’acqua evapora più lentamente e viene assorbita meglio dalla terra.
In bagno
per una doccia occorrono mediamente tra i 40 e i 50 litri di acqua, ma per un bagno anche 150 litri: quando è possibile, fare la doccia anziché il bagno nella vasca fa risparmiare fino a 100 litri d’acqua ogni volta;
oltre il 30% dei consumi idrici domestici sono imputabili allo sciacquone del water. Ogni volta che si spinge il pulsante dello sciacquone in bagno, se ne vanno in media tra i 9 e i 16 litri d’acqua (nei wc tradizionali), mentre un wc con il doppio tasto di scarico, a quantità differenziata, contribuisce a far risparmiare fino a 26.000 litri di acqua all’anno.
Per ridurre i consumi di energia elettrica in estate, porre particolare attenzione all’utilizzo del condizionatore cercando di non abusarne. Meglio utilizzarlo solo quando è più necessario, nelle ore più calde della giornata E’ bene infatti che non ci sia una differenza troppo elevata tra temperatura esterna e interna, 8° al massimo (se fuori ci sono 33°, l’apparecchio va regolato su temperature non inferiori a 25°). Se si spegne il condizionatore per 4 ore al giorno si può arrivare a risparmiare circa 240 euro e 960 kg di CO2 in un anno.  

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social