A Cartoon Club serata dedicata ai'Puffi'ai Musei Comunali
La XXVII edizione di Cartoon Club, il festival promosso da Unasp-Acli Rimini, in collaborazione con Comune di Rimini, Provincia di Rimini e Regione Emilia Romagna propone una serata dedicata ai simpat...

La XXVII edizione di Cartoon Club, il festival promosso da Unasp-Acli Rimini, in collaborazione con Comune di Rimini, Provincia di Rimini e Regione Emilia Romagna propone una serata dedicata ai simpatici Puffi di Peyo martedì 26 luglio (ore 21, ingresso libero) ai Musei Comunali di Rimini (via Tonini, 1). In programma episodi della celebre serie animata originariamente messa in onda dal 1981 e il 1990.
I Puffi sono omini dalla pelle blu, alti “due mele o poco piú”, vestiti con un buffo cappello e pantaloni bianchi. Nessuno sa di preciso dove abitano: le loro case sono funghi e il loro villaggio, Pufflandia (dal quale si allontanano raramente), é un luogo segreto nella foresta, invisibile a occhi estranei grazie all’incantesimo di Grande Puffo. Ogni personaggio rappresenta una caratteristica umana particolare (c’é infatti Puffo Pigrone, Puffo Pauroso…) e si veste usando oggetti che rimandano al proprio tratto distintivo o al proprio mestiere (Puffo Inventore, Puffo Pittore…). Tutti i Puffi hanno 100 anni di etá tranne Grande Puffo, il saggio della comunitá, che ne ha ben 542.
L’unica femmina é Puffetta, in origine una spia cattiva inviata da Gargamella (lo stregone acerrimo nemico dei Puffi) per i suoi scopi malefici. Grande Puffo la trasformerá in un adorabile Puffo in gonnella. I Puffi comunicano tra di loro con un buffo linguaggio, usando spesso il loro stesso nome o il verbo jolly “puffare”.
Il loro nome originale, “Schtroumpfs”, nasce nel 1958 durante una vacanza al mare, quando il creatore Peyo chiede ad un amico di passargli un oggetto del quale sul momento non ricorda il nome. “Passe moi le… schtroumpf”, gli dice, e scoppia in una risata. Dopo aver usato più volte nella stessa giornata questo termine assurdo, Peyo decide di utilizzarlo per i suoi nuovi personaggi.
Info: segreteria Cartoon Club tel. 0541/784193www.cartoonclub.it