Altarimini

Muccioli lascerà Sanpa, nessun commento dalla comunità

 Nessun commento da San Patrignano il giorno dopo il comunicato congiunto di Andrea Muccioli e della famiglia Moratti, con cui è stata ufficializzata la decisione del figlio del fondatore (46 anni, du...

A cura di Redazione
07 agosto 2011 17:59
Muccioli lascerà Sanpa, nessun commento dalla comunità -
Condividi

 Nessun commento da San Patrignano il giorno dopo il comunicato congiunto di Andrea Muccioli e della famiglia Moratti, con cui è stata ufficializzata la decisione del figlio del fondatore (46 anni, due figli, tre lauree) di lasciare la responsabilità della grande comunità per tossicodipendenti nel Riminese, un incarico che ricopre dal ’95, quando mori’ il padre Vincenzo. I referenti di Sanpa per la comunicazione rimandano ai contenuti della nota diffusa ieri sera, e affermano che né Muccioli, né Letizia e Gianmarco Moratti hanno nulla da aggiungere. Tengono a sottolineare però che è falso, come qualcuno ha scritto, che si siano create fazioni contrapposte, una ‘pro’ e una ‘contro’ Muccioli, tra gli stessi 1.600 ragazzi ospiti della comunità. Nessuna conferma alle voci di dissapori e attriti tra Muccioli e i Moratti che si sono susseguite negli ultimi giorni e che vedrebbero alla base divergenze di vedute sulla gestione economica della struttura. Divergenze che, se esistono, non trovano traccia nella nota ufficiale, dove anzi si sottolinea “il sostegno che da 32 anni tutta la famiglia Moratti offre alla comunità e che continuerà in futuro”. Per quanto riguarda il dopo-Muccioli, si rileva che sarà Sanpa stessa, “i suoi operatori e i suoi volontari, a decidere come assumersi collettivamente le grandi responsabilità portate avanti con successo e dedizione da Andrea Muccioli”, per il quale si potrebbe profilare un nuovo tipo di collaborazione, una sorta di ‘ambasciatore’ della comunità nel mondo. Quella di San Patrignano è una macchina complessa, che ogni anno fattura più di 30 milioni, con oltre 340 collaboratori e un bilancio sociale 2009 (l’ultimo pubblicato sul portale) di 12,4 milioni frutto di iniziative e forme di autofinanziamento, 14,7 di donazioni e 3,4 derivanti da contributi pubblici. Una macchina che dal ’78 ha ospitato piu’ di ventimila giovani che intendevano combattere alcol e droga, e che oltre ai laboratori artigiani, agli allevamenti, alla cantina vinicola ha promosso eventi di respiro internazionale, come la rassegna di eccellenza enogastronomica ‘Squisito!’ e il Challenge Csi di equitazione. Il riserbo sull’uscita di Muccioli, che non travalica la nota congiunta, si riverbera anche sul sito di Sanpa, dove nelle news le ultime notizie sono quelle dedicate a cavalli e cavalieri in gara nella competizione di fine luglio, e sulla pagina ufficiale di Facebook, dove fino al pomeriggio non sono comparsi ‘post’ dedicati alla vicenda. Dalle pagine del ‘Corriere Romagna’ il fratello minore di Muccioli, Giacomo, veterinario, che nel 2008 abbandonò repentinamente i propri incarichi in comunità, dice che è “difficile immaginare un futuro a San Patrignano senza Andrea. Sebbene ci siano delle cose che mi hanno fatto soffrire e che non condivido nella condotta delle comunità almeno negli ultimi tempi, è sempre un luogo che fa parte della mia vita e in un momento di difficoltà cerco di comprenderlo e possibilmente sostenerlo”. (ANSA).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social