Altarimini

Inchesta sulla malavita pugliese: le armi provenivano da San Marino

Il progressivo intensificarsi dei controlli sulle vendite di armi nella Repubblica di San Marino potrebbe avere una giustificazione nell’inchiesta che da quelche mese è stata aperta sulla malavita pug...

A cura di Redazione
30 agosto 2011 08:31
Inchesta sulla malavita pugliese: le armi provenivano da San Marino -
Condividi

Il progressivo intensificarsi dei controlli sulle vendite di armi nella Repubblica di San Marino potrebbe avere una giustificazione nell’inchiesta che da quelche mese è stata aperta sulla malavita pugliese. Da tempo, con uno scambio di rogatorie, il tribunale di San Marino e la Procura di Bari stanno cercando di far chiarezza sull’insolito movimeno di acquisto di armi che avveniva in Repubblica sempre dalla stessa persona, con destinazione la Puglia, più precisamente la zona del foggiano. Con molta probabilità quelle armi, circa duecento sembra, ma anche munizioni e materiale esplodente, sarebbero andate nelle mani della criminilità pugliese. Le due inchieste hanno portato al pugno duro nei controlli delle armerie, le cui vendite sono calate anche del 90%. Attualmente per comprare in questi esercizi anche solo fuochi artificiali si deve essere in possesso del nulla osta, successivamente visionato ed eventualemnte approvato dalla gendarmeria, trafila che in pratica dura otto giorni, tempo decisamente lungo sia per compratore che per esercente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social