Altarimini

E' scomparso Pierre Raimbault: lavorava coi tecnici Geat

Qualche giorno fa è giunta inaspettata la notizia della morte del  professor Pierre Raimbault, studioso francese di fama mondiale, esperto di morfologia e fisiologia dell’albero, docente all’Istituto...

A cura di Redazione
18 settembre 2011 07:02
E' scomparso Pierre Raimbault: lavorava coi tecnici Geat -
Condividi

Qualche giorno fa è giunta inaspettata la notizia della morte del  professor Pierre Raimbault, studioso francese di fama mondiale, esperto di morfologia e fisiologia dell’albero, docente all’Istituto parigino di scienze AgroParisTech e consulente di numerose municipalità in tutta Europa. In questi anni, Raimbault stava svolgendo un’importante attività di studio sui pini di Viale Ceccarini a Riccione. Da tali studi era poi scaturita l’edizione 2011 del convegno “Alberi & Dintorni ” dello scorso giugno, nel quale era stato uno dei principali relatori e formatori. Raimbault faceva anche parte del gruppo di esperti che aveva dato vita al progetto di schedatura di tutte le alberature cittadine e al loro costante monitoraggio.

“Non è mia intenzione ricordare adesso quello che Pierre ha fatto per l’arboricoltura contemporanea – dice Giovanni Moretti, responsabile per Geat della gestione integrata del territorio che con Raimbault ha avuto numerosi contatti professionali -. Basta sfogliare qualche rivista o testo di settore, per avere chiaro il fatto che si parla di un uomo che rappresenta una pietra miliare nello studio degli alberi. Mi preme invece ricordare la persona cortese e umile che era; sempre pronta ad ascoltare ogni suo interlocutore; sempre capace di affrontare ogni nuova ricerca con la curiosità del bambino, l’attenzione del ricercatore e la competenza dello studioso”.

“Pierre Raimbault mancherà a tutti noi che lo abbiamo conosciuto e abbiamo collaborato con lui – sottolineano insieme Moretti e Alessandro Casadei, presidente di Geat. – A lui va il ringraziamento più sentito da parte di tutta Geat e della città di Riccione. Lavorare con Pierre è stato un privilegio. Alla sua famiglia va il nostro abbraccio più sincero”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social