Segretario Industria S.Marino commenta sequestro Yacht da Gdf Rimini
“Si tende a far passare l’ immagine di una San Marino che non esiste più”. Lo ha detto il segretario all’Industria Marco Arzilli, a margine della riunione del Congresso di Stato, a proposito della rec...

“Si tende a far passare l’ immagine di una San Marino che non esiste più”. Lo ha detto il segretario all’Industria Marco Arzilli, a margine della riunione del Congresso di Stato, a proposito della recente operazione della Gdf di Rimini che ha posto sotto sequestro, a scopo di confisca, per mancato pagamento dell’Iva quattro yacht battenti bandiera sammarinese, ma stabilmente detenuti da italiani alla darsena di Rimini, e denunciato 15 persone per contrabbando, in violazione alle leggi sulle importazioni da paesi extra Ue. “Alcune affermazioni – ha detto Arzilli – non sono in linea anche con le dichiarazioni delle autorità dei due Paesi, compresi i vertici della Guardia di Finanza, sull’ottimo stato della collaborazione bilaterale in materia di prevenzione delle distorsioni”. Arzilli ha poi citato i dati della collaborazione sammarinese con le istituzioni italiane: in due anni 170 richieste pervenute dall’Italia di cui 128 già evase, 56 richieste da parte sammarinese delle quali evase il 50%. Arzilli poi ha ricordato che già dal 2007 esiste a San Marino la norma, per i cittadini comunitari, di prepagare l’ Iva a San Marino, che poi provvede a versarla all’Italia. Il segretario ha quindi sottolineato come ci sia stato “un forte giro di vite alle attività di autonoleggio, che possono noleggiare le autovetture per un periodo non superiore a 90 giorni”. “La volontà del Governo – ha detto – è di proseguire ed intensificare la collaborazione con le autorità italiane”. Arzilli ha rivolto infine un ringraziamento al colonnello della Gdf Enrico Cecchi, comandante della Guardia di Finanza di Rimini, che ha lasciato l’incarico, ricordando come abbia più volte riconosciuto il cambiamento sammarinese e la collaborazione prestata dagli organismi di controllo del Titano.