Biblioterapia a Rimini, come curarsi e ammalarsi coi libri

Tempo di conversare ed interrogarsi leggendo. Con l’inizio della stagione autunnale torna, con la sua terza edizione, “Bliblioterapia. Come curarsi (e ammalarsi) coi libri”, il ciclo di conversazioni...

A cura di Redazione
21 settembre 2011 11:11
Biblioterapia a Rimini, come curarsi e ammalarsi coi libri -
Condividi

Tempo di conversare ed interrogarsi leggendo. Con l’inizio della stagione autunnale torna, con la sua terza edizione, “Bliblioterapia. Come curarsi (e ammalarsi) coi libri”, il ciclo di conversazioni e letture ad alta voce organizzato dalla Biblioteca Gambalunga in collaborazione con l’Istituzione Musica Teatro Eventi e sostenuto dalla Provincia di Rimini. Sei incontri, presso il Museo della Città, che, quest’anno, affronteranno le “figure del male”,  tema sul quale arte e letteratura si sono interrogati a fondo e che la contemporaneità, con il suo pericoloso “acclimatamento” all’orrore e il suo ritrarsi nell’indifferenza, rilancia con urgenza nel vivere quotidiano. Personaggi e pagine di riferimento per la nostra cultura verranno narrati da sei autorevoli autori a partire da sabato 15 ottobre. Novità 2011 la collaborazione con Tracce D Teatro, che darà la possibilità agli iscritti di Biblioterapia di assistere agli spettacoli del percorso teatrale a prezzi speciali. Ed a sigillare l’unione l’anteprima nazionale “Per voce ed Ombra” del Teatro Valdoca, mercoledì 9 novembre, alle 21, al Teatro degli Atti di Rimini.

CALENDARIO
Museo della Città, Sala del Giudizio
Via Tonini 1, Rimini 


15 ottobre, ore 17
Franco Rella
Le figure del male
Letture dal testo di Giorgia Bondi, Matteo Castellucci, Luca Di Gregorio 

29 ottobre, ore 17
Lella Ravasi Bellocchio
Il grido di Giobbe. L’enigma del male in analisi 

5 novembre, ore 17
Enzo Bianchi
“…liberaci dal male” 

Ad al(a)ta voce
La Biblioterapia incontra Tracce D Nuovo Teatro
Teatro degli Atti, ore 21
9 novembre
Teatro della Valdoca
Per voce e ombra
trio per corpi recitanti e percussioni
Anteprima nazionale 


17 novembre, ore 21
Franco Cassano
L’umiltà del male 

19 novembre, ore 17
Nadia Fusini

Shakespeare, il teatro delle passioni

Le iscrizioni sono aperte da sabato 1 ottobre fino a sabato 15 ottobre, presso la Biblioteca
civica Gambalunga-Ufficio Prestiti, via Gambalunga 27, Rimini (da lunedì a venerdì: 8-19; sabato: 8-13)

Info: Tel. 0541704486 – fax: 0541704480 – [email protected]http://www.bibliotecagambalunga.it

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini