San Marino: garantiti correntisti credito sanmarinese
“San Marino con un’azione di sistema garantisce i risparmiatori del Credito sammarinese e un nutrito pool di banche, che alla fine potranno anche essere sette, si farà carico delle attività e delle pa...
“San Marino con un’azione di sistema garantisce i risparmiatori del Credito sammarinese e un nutrito pool di banche, che alla fine potranno anche essere sette, si farà carico delle attività e delle passività del Credito sammarinese “. Così, il segretario alle Finanze, Pasquale Valentini ha spiegato oggi la soluzione pensata per evitare il default del Credito sammarinese, la banca appartenuta a Lucio Amati e commissariata lo scorso 8 luglio, all’indomani dell’arresto del direttore generale Valter Vendemini per riciclaggio. Il commissariamento dell’istituto era stato motivato dagli ispettori di Banca centrale di San Marino sulla base gravi perdite patrimoniali e gestionali: mancherebbero all’appello 30 milioni, tra perdite e capitale sociale evaporato. Il piano per garantire i correntisti del Credito sammarinese è stato preso in esame oggi dal Congresso di Stato e illustrato ai capigruppo consiliari. “Banca centrale di San Marino e Governo hanno privilegiato un’azione di sistema – ha aggiunto Valentini -, nella quale lo Stato interviene con facilitazioni per gli istituti che si faranno carico delle passività e attività dell’istituto”. Nel dettaglio si tratta di sgravi fiscali sul reddito e sulla ritenuta d’imposta in favore delle banche che si accolleranno le passività. Tali sgravi saranno spalmati in 8 anni e andranno calcolati in proporzione alle passività di cui le banche si faranno carico, in misura del 15% per i primi sei anni, del 5% nei restanti due. “Il sistema ha dimostrato maturità e consapevolezza – ha concluso il segretario – ha dimostrato cioé di saper reagire alle gravi crisi privilegiando i risparmiatori, ma allo stesso modo lavora affinché tali fenomeni non si ripetano”. Nella foto il segretario alle Finanze, Pasquale Valentini al microfono di altarimini.it
12.4°