Integrazione tra fiere romagnole: dichiarazione del presidente Vitali
Dichiarazione del Presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali:“L’integrazione tra le fiere romagnole è qualcosa che deve sfuggire alla sola logica della contabilità ragionieristica.La messa a...

Dichiarazione del Presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali:
“L’integrazione tra le fiere romagnole è qualcosa che deve sfuggire alla sola logica della contabilità ragionieristica.
La messa a sistema della nostra offerta fieristica, sfruttando il volano rappresentato dalla dimensione oggettiva acquisita da Fiera di Rimini SpA sul mercato e la stessa vitalità economica di un’area come quella cesenate, può consentire di attivare un “moltiplicatore” che va oltre la contabilità dell’esistente. Attenzione: tutto questo non può essere confuso con una volontà prevaricante. Si tratta anzi di un grande progetto che farà dell’area romagnola l’indiscusso punto di riferimento del comparto fieristico nazionale, attraverso un percorso che offre uguale dignità e rispetto dei territori e delle loro eccellenze.
E’ una sfida affascinante, in controtendenza rispetto ad una realtà in cui (spesso aldilà delle parole) si moltiplicano i piccoli presidi e non si guarda alla possibilità di affrontare con successo un mondo più grande.
Per questo sento il dovere di invitare chi sta partecipando alla trattativa a considerare i grandi vantaggi, che non possono non riverberarsi anche sulla componente economica, di un’apertura di fiducia reciproca tra istituzioni e persone serie.
Le vicende italiane di questi giorni ci dimostrano come la matematica possa essere un’opinione e come, a volte, 1+1 possa fare zero.
E questo perché dietro ai numeri ci sono valori immateriali determinati da fattori che si chiamano serietà, autorevolezza, credibilità.
Nel nostro caso siamo in grado di pensare che 1+1 possa fare 3 e che saremo tanto più credibili quanto saremo uniti dalle ragioni profonde della lungimiranza e del saper trovare un buon denominatore comune. Lo dico a tutti me compreso: questo è il momento del coraggio. “